r/ItalyInformatica • u/andreanyx • 23h ago
AI Ieri ho provato il vibe-coding
Premessa: sono laureato in ingegneria informatica, laurea magistrale, e lavoro da 5 anni nell'ambito. Mi è sempre piaciuto programmare e soprattutto "scriptare", scrivere piccole routine in python per automatizzare alcune operazioni.
Ieri dovevo fare un piccolo script per automatizzare la ricerca e il download di file su eMule tramite le chiamate web alla WebInterface, fitlrare la risposta attraverso le regex, infine spostare file scaricati in una cartella specifica. Tutta roba "semplice" da scrivere, una volta identificati gli step e le richieste da fare e come trovare i risultati nelle risposte, ci stava solo da scrivere il codice.
Apro un file .py con VS Code, e mi dico: ma sì, essendo uno script single-file, facciamolo scrivere all'IA. Non gli ho dato il prompt con quello che volevo fare e copiato il risultato, ma:
- Ho scritto manualmente le firme dei metodi
- Ho scritto un commento - in italiano - sotto il metodo con quello che doveva fare il metodo e lasciato fare all'autocomplete di Copilot
- Per i metodi complessi, l'ho spezzettato in step scrivendo commenti che descrivevano solo una parte
- Dopo ogni metodo/step, testavo solo quello con un mini main di prova
E devo dire... è stato fantastico. Non dover cercare la doc di come si fanno le richieste web, o come si copiano i file, che sono tutte cose che faccio ad ogni script e poi mi dimentico per la volta successiva, ha velocizzato enormemente lo sviluppo. Ha persino messo le stampe dei log nel punto giusto, e nonostante testavo ogni singolo step, non ha fatto neanche un errore.
Certo, non penso sia una soluzione efficiente per grandi progetti, e comunque ho dovuto ideare io l'algoritmo ed identificare le richieste da fare, i parametri da usare ecc.
Ma una volta fatto il lavoro "dell'ingegnere" per ideare l'algoritmo e trovare i pezzi, e non aver gravato l'IA di compiti troppo complessi spezzettando i metodi, lo sviluppo è stato incredibile. Penso che inizierò ad usare sempre di più questo strumento per i singoli metodi, specialmente nello scripting più che nei progetti.