r/cucina 4d ago

Il Minestrone - Thread settimanale di cucina

3 Upvotes

"Il minestrone", un thread settimanale dedicato alle chiacchiere da cucina!


r/cucina 5h ago

Tecniche Orecchiette pugliesi

Thumbnail
gallery
24 Upvotes

Oggi a pranzo, senza un perché, orecchiette pugliesi fatte in casa. I segreti per farle bene che ho scoperto con tante prove sono : 1. Bassa idratazione. 40% d'acqua su peso della farina e riuscirete a premere per bene gli gnocchetti senza che si attacchino allo strumento, nota: no spolverare di farina non funziona uguale perché non c'è grip quindi molto meglio l'impasto a bassa idratazione che tra l'altro terrà meglio la forma. 2. Seguire i passaggi nelle foto: gnocchetto, ribaltato, premere il centro sul migliolo, rilasciare e se serve premere leggermente sul tagliere per far arricciare i bordi. È la prima volta che mi riescono, fatte al sugo con scalogno, olio extravergine e peperoncino son venuti da leccarsi i baffi.


r/cucina 20h ago

Altro “Gnocchi alla Zucca” in Ungheria

Post image
42 Upvotes

Ma secondo voi? Io vivo in Ungheria da 15 anni quindi sono abituato a vedere amici mangiare pizza surgelata col ketchup ma sti gnocchi? La mia ragazza dice che sicuramente in Italia lo mangiamo tutti. Qualcuno ha mai provato sta roba?


r/cucina 1d ago

Hardware Casseruola in ghisa

Post image
6 Upvotes

Chiedo il parere di qualcuno esperto o che ha precedenti esperienze. Oggi ho comprato un set di casseruola in offerta da Lidl. Una ha il lieve difetto che vi mostro in foto. Secondo voi può pregiudicare l'utilizzo futuro? O meglio, la pentola può rovinarsi più facilmente in quel punto? Grazie in anticipo a chi mi darà un parere.


r/cucina 2d ago

Ingredienti ho scoperto i legumi secchi. tutto questo ben di dio per meno di 10€.

Post image
356 Upvotes

r/cucina 2d ago

Ricette Sovracosce di pollo in crosta

Thumbnail
gallery
70 Upvotes

Mi era avanzata della pasta sfoglia in frigo e ho pensato bene di farci una sovracoscia di pollo in crosta. Era la prima volta che cucino qualcosa in crosta quindi non mi aspettavo granché.

Prima ho preso la sovracoscia, l'ho disossata e condita con un po' di sale al rosmarino. Poi ci ho messo dentro una fetta di finocchiona (salume tipico toscano) e l'ho arrotolata.

Poi l'ho avvolta con un'altra fetta di finocchiona e con uno strato di pasta sfoglia. Spennellata con un uovo sbattuto. In forno statico a 200 gradi per 45 minuti. A metà cottura l'ho spennellata ancora con l'uovo.

È venuta più buona di quanto pensassi. La sfoglia cotta bene e ha preso il sapore del pollo. La carne tenera e succosa. Unico neo: troppo salata. Probabilmente si poteva evitare la seconda fetta di finocchiona, mettere meno sale al rosmarino, oppure si poteva optare per un salume meno salato come il prosciutto cotto. Insomma ridurre il sale.


r/cucina 2d ago

Ricette Spaghetti con "Ragù " e uova centenarie

Post image
16 Upvotes

Sotto consiglio di u/link1993 ho provato questa nuova combinazione per mangiare questo ingrediente particolare. Riultato ottimo, per venire ho aggiunto anche del Lao gan (in particolare quello con cavolo fermentato). Ricetta: https://youtu.be/cpmm6XiYhmE ho però sostituito il mirin con vino del sichuan.


r/cucina 2d ago

Hardware Instant pot

4 Upvotes

Ciao, avrei bisogno di un consiglio da chi ne è già in possesso. Dopo averne sentito decantate le straordinarie doti, vorrei acquistare una Instant pot ma, durante la ricerca, mi sono imbattuta su vari modelli (e prezzi). Vorrei che mi aiutaste a scegliere quello giusto per me, considerando che lo userò principalmente per cuocere legumi (sono vegana) e, se possibile, mi piacerebbe farci lo yogurt. Mi date il vostro parere, sia positivo che eventualmente anche negativo? Grazie a chi mi dedicherà del tempo!


r/cucina 2d ago

Dispensa Cosa cucinare?

5 Upvotes

Buongiorno, vivo solo da qualche mese e non ho mai voglia di cucinare. Sarà che condivido casa con altri due e la lasciano sempre in pessime condizioni boh.

Mi date qualche consiglio di ricette semplici ?

Anche una zuppa di fagioli, qualche cosa che fate che vi ha svoltato la giornata per facilità di esecuzione? Un pranzo che portate a lavoro, qualche snack che comprate etc.

Sono davvero arrivato ad un punto dove o mi cucino a casa o mi cucino a casa

Grazie mille a tutti


r/cucina 2d ago

Altro Casarecce con funghi porcini.

Thumbnail
gallery
42 Upvotes

Funghi porcini raccolti in Aspromonte. ⛰️🇮🇹🍄‍🟫


r/cucina 3d ago

Ricette Pork in “Lychee” Sauce with Crispy Rice

Post image
17 Upvotes

r/cucina 2d ago

Ingredienti i legumi in scatola sono meglio dei legumi secchi, tutto questo ben di dio per 1.23€

0 Upvotes

sort by: controversial

visto che nell'altro post op mi ha bloccato perchè ho sbugiardato le sue fregnacce e non posso più rispondere, faccio un nuovo post

i legumi in scatola rispetto ai legumi secchi costano meno e hanno gli stessi nutrienti, non li devi neanche cucinare.

i legumi secchi sono più buoni? grazie ar cazzo, costano er triplo!

questa discussione l'ho già fatta un miriardo de volte perchè ogni volta che dico che mangio solo legumi in scatola parte la filippica " eh ma quelli secchi costano meno, sono più sani, sono più buoni" tutte baggianate.

che poi ci avete fatto caso, quelli che dicono che sono più saporiti, sono così attenti al gusto che prendono i prodotti primo prezzo conard, poi so gli stessi che se magnano er pokè, er sushi all you can eat dei cinesi, er kebab. capirei se sti benedetti legumi secchi li prendeste dar contadino, se fossero le lenticchie di pantelleria

i legumi secchi hanno più varietà, vero, ma l'unica argomentazione che accetto per i legumi secchi è se preferisci la microplastica nel sangue rispetto al piombo, punto


r/cucina 3d ago

Altro Che dolce fare con le pere?

7 Upvotes

Più precisamente con pere, latte e cannella.

Mio figlio (3 anni) è un grande appassionato di cucina e mi ha chiesto di fare un dolce con questi 3 ingredienti - non chiedetemi perché proprio questi! Gli ho promesso che più tardi saremmo andati al supermercato a comprare gli ingredienti e che poi l'avremmo fatto insieme. Vi prego datemi delle idee, in cucina me la cavo ma con i dolci sono negato...


r/cucina 3d ago

Ricette I sottaceti sono sicuri per il botulino?

13 Upvotes

Buongiorno a tutti,

inizia la stagione dei funghi e ho in programma di andare spesso e di conservarli. Dato che sono molto spaventato dal botulino non me la sento di fare i sott'olio ma ho letto in diverse fonti che il sottaceto è sicuro al 100% perché il botulino non si sviluppa in ambiente acido. Sapete se è vero?

Ho letto che è necessario che l'aceto di vino abbia almeno il 5%-7% di acidità e quello di mele il 5%. Inoltre ho letto che il rapporto di acqua e aceto deve essere di almeno il 50% di aceto. Se ipoteticamente facessi la marinata del 55% di aceto sarebbe sicuro al 100%?


r/cucina 4d ago

Ricette Risotto alla Banana per Donkey Kong Bananza. Ero Scettico.

Post image
181 Upvotes

Ero scettico. Molto scettico.

Ho invitato dei miei amici a casa per celebrare tutti insieme l'uscita di Donkey Kong Bananza (si, un mese fa, non sapevo di questo sub).

Per il meme, dato il titolo del gioco ed il suo protagonista, ho deciso di fare un menù completamente alla banana compreso di Banana Chips, Banana Bread, Daiquiri alla Banana ecc. Tutto questo con incredibile effort.

La parte di cui non ero minimamente sicuro, ovviamente, era il risotto. Se vi dicessi "Faccio un risotto alla banana, chi lo vuole?" nessuno alzarebbe la mano. Motivo per cui, oltre a questo avevo preparato anche 1Kg di gnocchi fatti in casa con il ragù alla Bolognese.

Invece ragazzi, spettacolare. La mia Ragazza lo ha definito il mio piatto migliore, il suo preferito (e giuro che non cucino così male!). Lascio la ricetta per i più temerari.

Ingredienti per 4 persone: • 320 g di riso Carnaroli o Arborio • 1 cipolla bionda • 1 banana matura • 150 ml di vino bianco secco • Brodo vegetale caldo, circa 1 litro • Burro, q.b. • Parmigiano Reggiano grattugiato, 100g • Scorza di 1 limone non trattato • Pepe nero macinato, q.b. • Olio extra vergine d'oliva, q.b. • Sale, q.b.

Per la guarnizione (opzionale): • Banana essiccata, per un crumble e alcune rondelle

Procedimento 1. Preparazione della Banana: Per prima cosa, sbuccia la banana e schiacciala bene con una forchetta fino a ridurla in purea. Per ottenere una consistenza più liscia, puoi aggiungere uno o due cucchiai di brodo vegetale caldo. Metti da parte metà della purea e tieni l'altra metà per dopo. 2. Preparazione del soffritto: In una casseruola o una pentola dal fondo spesso, scalda un filo d'olio extra vergine d'oliva. Aggiungi la cipolla tritata finemente e lasciala soffriggere a fuoco dolce fino a quando non diventa trasparente e morbida. 3. Tostatura del riso: Alza leggermente la fiamma e aggiungi il riso. Tostalo per 1-2 minuti, mescolando continuamente. I chicchi devono diventare come trasparenti, "abbrustoliti". 4. Sfumatura e cottura: Sfuma con il vino bianco e lascia che evapori completamente. Aggiungi metà della purea di banana che avevi preparato e mescola per amalgamarla al riso. Subito dopo, inizia ad aggiungere il brodo vegetale caldo, un mestolo alla volta, mescolando man mano che viene assorbito. Continua così per tutto il tempo di cottura del riso (seguendo i tempi indicati sulla confezione, di solito 15-18 minuti) . A metà cottura, aggiungi l'altra metà della purea di banana. Aggiusta di sale. 5. Mantecatura: Spegni il fuoco poco prima che il riso sia completamente cotto. Aggiungi il Parmigiano Reggiano e una noce di burro freddo. Mescola energicamente per un minuto in modo che il risotto diventi cremoso e all'onda. 6. Finitura e servizio: Lascia riposare il risotto per un paio di minuti a pentola coperta. Poi, impiattalo e guarnisci con abbondante scorza di limone grattugiata e una spolverata di pepe nero (a piacere!). Se lo desideri, puoi aggiungere un tocco croccante con una terra di banana essiccata e qualche rondella. Servi subito!


r/cucina 4d ago

Hardware Padelle in Acciaio Inox “economiche”

3 Upvotes

Salve a tutti!

Mi servono un paio di padelle in Acciaio ma non voglio spenderci una fortuna, sono per una casa in cui devo starci 2 annetti e poi verrà affittata, e non ho necessità di portarle via con me.

Consigli? Anche a livello di dimensioni, consigliate una 26/28 e poi? Siamo una coppia quindi raramente abbiamo necessità di cucinare grandi quantità


r/cucina 4d ago

Ricette Sottilette di recupero croste di parmigiano

Thumbnail
gallery
23 Upvotes

Premessa, avevo già provato a fare le sottilette con la fontina:

https://www.reddit.com/r/cucina/comments/1izqw33/sottilette_fatte_in_casa/

Però ovviamente rovinare un formaggio così buono non ha senso, come non avrebbe senso rovinare il parmigiano stesso... ma che ne dite di un pezzo di scarto come la crosta di parmigiano?

So che molti le usano nei brodi, alcuni ci fanno in microonde delle sorte di popcorn e che ci sono mille altri metodi per recuperarle ma personalmente parlando penso che questo sia il migliore, perché le sottilette sono un formaggio di bassa qualità che odio comprare ma che ogni tanto mi va di mangiare e, quelle al parmigiano tipo le fettine parmareggio sono le mie preferite. Un formaggio semplice da fare che dura a lungo e che, essendo molto stabile quando si scioglie, permette di fare ricette particolari visto che, a differenza della stragrande maggioranza dei formaggi, non si separa neanche a 100°C, può quindi bollire con un'emulsione molto stabile.

La ricetta che consiglio per le croste di parmigiano non è identica a quella degli altri formaggi quindi sconsiglio di seguire la mia vecchia ricetta a meno che non usiate formaggio senza crosta, per le croste di parmigiano usate questa:

Ingredienti:

2.8-2.9g di bicarbonato (ho un bilancino di precisione... se non lo avete misurate 3g, aggiungeteli quasi tutti, attendete la reazione, assaggiate, aggiungete finché non ottenete il risultato corretto, un po' di tolleranza c'è)

50g di succo di limone

80g di latte + extra durante la trasformazione

100g di croste di parmigiano tritate il più fini possibile (più il risultato sarà una polvere meglio verranno le sottilette), nota bene, nella vecchia ricetta la quantità era 200g ma ho notato che con le croste di parmigiano 200g sono troppi (la prima volta che ho provato infatti si è separato ed ho ottenuto un pessimo risultato).

Procedimento:

Mischiare bicarbonato e succo di limone e farli reagire finché non ci sono più bolle mescolando bene.

Assaggiare, se la soluzione risulta salatina e con sentori di limone ma senza acidità va bene così, se sentite ancora dell'acidulo aggiungete un pizzico di bicarbonato (dovrà reagire ancora).

Ora che avete ottenuto una soluzione neutra versate il latte e iniziate a scaldare a fuoco basso.

Non essendo acido non si formerà il formaggio neanche oltre i 90 gradi ma le caseine nel latte dovrebbero diventare molto più efficienti ad emulsionare.

___ (da qui in poi il procedimento cambia)

Aggiungete poco per volta girando continuamente la polvere di parmigiano che avete tritato in anticipo (un tritaspezie/tritacaffè o qualcosa di simile sembra essere il metodo migliore, più sottile sarà la polvere meno difetti avranno le sottilette alla fine).

Fate sciogliere per bene lentamente, vedrete dei grumi all'inizio ma non vi preoccupate e continuate a girare e incorporare, pian piano la maggior parte dei grumi si scioglieranno... quando il latte messo all'inizio sarà stato consumato del tutto aggiungene ancora un pochino e continuate a consumarlo/aggiungerlo finché la maggior parte dei grumi non si saranno sciolti e la consistenza non sarà cremosa tipo appunto sottilette sciolte... fate pure bollire senza farvi problemi a questo punto, l'emulsione non si romperà più. Nota bene: prima di colare le sottilette sopra un foglio di carta forno ricordatevi che non dovrete più vedere latte liquido altrimenti le sottilette finali saranno molto appiccicose e bagnate (comunque utilizzabili ma non di buona qualità).

Aspettate che raffreddi e che toccando con le dita non appiccichi più.

Tagliate delle dimensioni/forma che preferite.

Staccatele al più presto dalla carta forno (staccandole adesso quando poi le rimetterete sulla carta forno saranno in futuro facili da staccare dalla stessa e non si romperanno), poi tagliate dei pezzi di carta forno più grandi delle forme da voi fatte e mettete le sottilette una sopra l'altra intervallate da carta forno, mettetele poi a loro volta dentro un contenitore.

Se la polvere ottenuta dal macinacaffè elettrico o similare sarà abbastanza sottile anche se noterete difetti estetici (come nella mia foto) assaggiandole non noterete alcun pezzettino, male che vada se le sciogliete nuovamente (ad esempio io le prime che le avevo fatte con pezzetti un po' troppo grandi quindi le ho poi usate pian piano sciolte nella pasta) i difetti dovrebbero sparire comunque allungando con un goccio d'acqua e bollendo.

Nota: prima di provare a tritare nel macinacaffè elettrico ho ridotto le croste a pezzi piccolini a coltello, poi le ho tritate, le ho messe in frigo, poi il giorno dopo le ho tritate ancora una volta. Probabile che tritandole ancora due o tre volte il risultato sia ancora migliore ma ovviamente già così non è male.

Nota2: ho usato l'intera crosta, che era stata conservata in frigo per parecchie settimane senza essere coperta per bene... probabilmente una crosta fresca grattando la parte più esterna (quella con i puntini neri) a coltello funziona ancora meglio.

Consiglio di provare prima con il formaggio vero e proprio, le croste sono più complicate, se volete fare un test veloce anche solo una busta di parmigiano già grattato penso sia un'ottima idea.


r/cucina 5d ago

Ricette Paella

Thumbnail
gallery
77 Upvotes

Serata ieri all’insegna della paella. Riuscita si…ma voi come la fate la paella?


r/cucina 6d ago

Ricette Bocconcini di tacchino con peperoni gialli e olive alla napoletana

Post image
33 Upvotes

Chiedo scusa in anticipo per la pessima messa a fuoco, me ne sono reso conto solo dopo aver ripulito il piatto... Questa volta ho provato a sperimentare con i sapori decisi dei condimenti che hanno ornato il piatto: ho cotto dapprima i peperoni, tagliati a listarelle, insieme a uno spicchio d'aglio e alle olive denocciolate condite alla napoletana. Appena sembravano pronti ma ancora "croccanti", li ho messi da parte e nella stessa padella ho rosolato il tacchino a fuoco alto per poi continuare a fiamma più dolce, in modo tale da assicurare una cottura corretta pur mantenendo la carne succosa all'interno. Verso la metà del procedimento ho unito i peperoni alla carne e cosparso il tutto con della paprika forte, saltato rapidamente e ultimato la cottura per qualche minuto con il coperchio. Per la finitura ho usato dell'origano essiccato e tritato di ottima qualità inviatomi da amici siciliani. Spero sia di vostro gradimento!


r/cucina 5d ago

Ricette Mi é arrivata l'impastatrice nuova

1 Upvotes

Come titolo, non so decidermi su cosa fare per prima cosa. Convincetemi!


r/cucina 7d ago

Altro Cosa sono queste uova?

Post image
86 Upvotes

Le ho trovate nei gamberi del composto di pesce che ha comprato mia madre. Me ne sono accorto dopo aver cotto tutto.


r/cucina 7d ago

Hardware Padelle, consigli per neofita.

11 Upvotes

Ciao a tutti, sono un completo neofita in cucina: finora ho sempre cucinato più per sopravvivenza che per passione 😅, ma ultimamente mi sta venendo voglia di migliorare e togliermi qualche soddisfazione ai fornelli.

Devo rifarmi da zero il set di pentole e vorrei chiedere a voi esperti:

Materiali: su cosa conviene puntare per iniziare? Acciaio inox, ghisa, antiaderente, ceramica…? Vorrei qualcosa che duri senza doverlo cambiare tra due anni, ma allo stesso tempo non ho bisogno di attrezzatura da chef stellato.

Formati: quali sono le misure/pezzi indispensabili per coprire la maggior parte delle preparazioni quotidiane (pasta, sughi, carne, verdure, frittate…)?

Budget: non voglio spendere un patrimonio, quindi per ora vorrei limitarmi allo stretto necessario e magari in futuro integrare con qualche pezzo più “di pregio”.

Insomma, se foste al mio posto e doveste allestire una piccola batteria di pentole per iniziare a cucinare sul serio senza esagerare con la spesa, da cosa partireste?

Grazie mille in anticipo a chi risponderà 🙏

EDIT: nel titolo ho scritto padelle, ma ovviamente intendo anche pentole


r/cucina 7d ago

Ricette Pandoro estivo con burro aromatizzato al cioccolato con lievito madre tradizionale

Thumbnail
gallery
104 Upvotes

Con queste quantità fate 1 pandoro da circa 700g

INGREDIENTI:

lievito madre, 70g (circa 40-50% di idratazione).

scottatura di amido

1 tuorlo

25g di zucchero

20g di amido di riso

66g di latte

33g di panna

primo impasto;

il lievito scelto

la scottatura d'amido

54g di latte fresco intero

50g di farina tecnica per grandi lievitati (la 100% manitoba de le farine magiche è ottima ma va bene qualsiasi farina molto forte)

1 goccio di marsala (circa 5g)

secondo impasto;

il primo impasto

113g di farina tecnica per grandi lievitati

15g di burro

25g di zucchero

un uovo (se fate due pandori aggiungete solo un tuorlo piuttosto che un altro uovo).

1g di sale

MIx aromatico o burro aromatizzato;

65g di burro

10g di miele

20g di cioccolato (se volete l'interno come quello tradizionale usate cioccolato bianco)

5g di vaniglia

5g di marsala

la scorza di un arancia o quella di un limone

terzo impasto:

il burro aromatizzato

112g di farina tecnica per grandi lievitati

65g di zucchero a velo

7g di latte

1 uovo

Inizia almeno il giorno prima e fai lievitare il lievito madre per 3 volte (deve raddoppiare ad ogni rinfresco).

Il giorno prima, prepara anche la scottatura d'amido mescolando gli ingredienti sopra, mettendoli in una pentola e scaldandola finché non la scottatura d'amido non si addensa un poco.

Va fatta raffreddare prima di usarla.

Per il primo impasto, il più semplice: metti il ​​lievito madre a pezzetti nel latte e scioglilo (non deve essere sciolto al 100%, basta lasciarlo sciogliere per 5 minuti circa mescolando).

Aggiungi tutti gli altri ingredienti e mescola.

Dovrai aspettare circa 12 ore prima di continuare. Questo primo impasto sarà molto umido e non riuscirà a gonfiarsi, ma ci saranno delle bolle.

Per il secondo impasto, dovrai aggiungere farina e zucchero al primo impasto e impastare in una planetaria.

Devi sviluppare la maglia glutinica prima di aggiungere l'uovo e il burro (entrambi devono essere freddi di frigorifero in modo che il lungo impastare non surriscaldi l'impasto).

Ogni volta che aggiungi un ingrediente, l'impasto deve essere molto forte (non sempre si formerà il velo ma almeno non deve spezzarsi). Controlla la temperatura dell'impasto di tanto in tanto... se supera i 30°C, lascialo riposare in frigorifero per 20-40 minuti e dopo 20 minuti fai una piega in modo che si raffreddi in modo uniforme.

Se il tuo impasto è una zuppa dopo aver fatto tutto questo due volte e aver mescolato per più di 5 minuti con la planetaria ogni volta (può succedere ogni tanto a causa dell'umidità nell'aria), aggiungi un po' di farina (inizia con 30 g), mescola ancora un po', lascialo riposare per 40 minuti e cerca di far sviluppare nuovamente il glutine.

Non aggiungere mai troppa farina e non aspettarti mai un risultato immediato. Dovresti cercare di aggiungerne la quantità minima necessaria per ottenere un impasto che possa formare un velo.

Lascialo riposare a temperatura ambiente finché non triplica di volume (in estate triplicherà in circa 8-9 ore, in inverno 12 ore... ma ogni lievito madre è diverso, quindi dovresti cercare di ottenere il triplo del volume invece di concentrarti sul tempo).

Potresti averlo già fatto, ma in caso contrario questa è la tua ultima possibilità per preparare il burro aromatico. Mescola tutto con un frullatore/frullatore a immersione e metti in frigo.

Per l'ultimo impasto, procedere come per il secondo... mescolare a mano la farina, lo zucchero e il latte al secondo impasto fino a ottenere un composto omogeneo (se si usa una planetaria in questa fase la farina e lo zucchero va velo potrebbero schizzar via dalla ciotola quindi è importante incorporarli un poco prima), dopodiché si può trasferirlo di nuovo nella planetaria.

Una volta ripristinata la maglia glutinica, aggiungere l'uovo e poi il burro aromatizzato a pezzetti.

Adagiarlo sul piano di lavoro, fare delle pieghe e lasciarlo riposare per 1 ora coperto con un canovaccio.

Se necessario, dividere l'impasto in più impasti (a seconda della grandezza della forma che si ha).

Mettere un po' di burro in più tra le mani e schiacciare l'impasto premendolo con le mani imburrate, facendo delle pieghe... l'idea è di incorporare più burro nell'impasto in quest'ultimo punto, mentre si fa in modo che le bolle d'aria all'interno siano piccole e uniformi.

Imburrare lo stampo di alluminio.

Lasciar lievitare il pandoro per diverse ore a temperatura ambiente (circa il tempo della seconda lievitazione), senza coprirlo.

Poco prima di infornarlo, infilare un ferro da maglia pulito al centro, circa 4 volte fino al fondo, in 4 punti diversi. L'idea è quella di evitare bolle d'aria sul fondo: dovrebbe sgonfiarsi solo un poco, ma comunque reggere.

Cuocere in forno statico a 200°C per 20 minuti, dopo 10 minuti coprire con un foglio di alluminio e inserire la sonda di un termometro al centro.

Lasciar cuocere a 170°C ventilato fino a quando la temperatura interna non raggiunge i 93°C.

Lasciare raffreddare per 4 ore nello stampo, coprendolo con un canovaccio.

Sformare e mettere in un sacchetto di plastica per alimenti spruzzando alcol alimentare a 96°. L'idea principale è che debba riposare almeno 48 ore, massimo 14 giorni, l'alcol (insieme all'acidità del lievito madre) impedisce la formazione di muffe, l'alcol superficiale inoltre evaporerà non appena si riapre il sacchetto.

Mangiarlo ricoperto di zucchero a velo.

Perché un pandoro estivo? Perché se lo prepari in inverno non potrai mangiarlo a colazione perché gli altri lo finiranno in giornata, mentre se lo prepari in estate potrai gustarlo per circa 2-3 giorni (chi sto prendendo in giro, non durerà di più).


r/cucina 8d ago

Dispensa Mi sono dimenticato questa insalata in frigo 1 mese e sembra ancora fresca. Come è possibile?

Thumbnail
gallery
33 Upvotes

Ho acquistato questa insalata i primi giorni di agosto. Sull etichetta c'è indicata come data di confezionamento il 30/07. L'ho consevata in un grosso contenitore chiuso in frigo e per quasi un mese è rimasta lì mentre ero fuori casa. Nel contenitore c'era una buona quantità di umidità e uno Scottex inzuppato, ma l insalata sembra ancora abbastanza fresca!

È normale o è stata trattata con qualche tipi di conservante?


r/cucina 9d ago

Ricette Canederli burro e salvia e prosciutto d'anatra (al posto dello speck)

Thumbnail
gallery
62 Upvotes

Premesso che adoro lo speck, 2 giorni fa ho finito di fare il prosciutto di petto d'anatra

https://www.reddit.com/r/cucina/comments/1mzvhcw/prosciutto_di_petto_danatra/

non avendo lo speck quindi ho deciso di usare quello.

Ho usato anche quel che avevo avanzato del pane fatto 4 giorni fa

https://www.reddit.com/r/cucina/comments/1myb58k/pane_di_semola_ricoperto_di_semi_di_papavero_e/

(che a dirla tutta non era ancora raffermo... ma volevo fare i canederli oggi quindi ieri gli avevo tolto gran parte della crosta per averlo almeno un pochino raffermo...). Nota: probabilmente in trentino usano il pane bianco non quello di semola... ma pazienza.

La ricetta che ho usato è quella di pasta grammar (moltiplicata per 2 perché avevo 200g di pane raffermo)

https://www.youtube.com/watch?v=YfdVEOx4L9M

  • 200 g di pane raffermo tagliato a cubetti
  • 300 grammi di latte
  • 100 grammi di speck a cubetti (io qui ho usato il prosciutto d'anatra) + qualche fetta da usare in padella
  • 1 uovo (questo non va raddoppiato... io ne ho usate due ma poi ho dovuto aggiungere pangrattato perché era troppo liquido quindi consiglio di metterne 1 sia con 100g di pane sia con 200).
  • 30g Parmigiano grattuggiato
  • (la ricetta dice di usare prezzemolo, io l'ho omesso perché non lo amo)
  • un pizzico di noce moscata (non è una spezia che amo quindi l'ho sostituita con un pizzico di cumino)
  • Pepe
  • Sale
  • Aggiungere pangrattato se necessario
  • 30g di burro (fidatevi, è più che sufficiente anche a dosi raddoppiate)
  • foglie di salvia (nella ricetta dice fresche, ma funzionano anche quelle secche che avevo io)

La ricetta è semplicissima:

- mischiate pane e latte e lasciate 30 minuti ad assorbire (se mescolate con le mani anche meno tempo).

- aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne quelli da usare in padella) e mescolate bene con le mani, verificate la consistenza e aggiungete eventualmente pangrattato (tenendo conto che il pangrattato dopo 10-15 minuti renderà il tutto un po' più asciutto quindi non esagerare e lasciar agire prima di eventualmente aggiungerne ancora)

- Fate delle polpettone

- Bollite in abbondante acqua fino a che galleggiano

- fate scaldare in padella burro, salvia e speck a fette finché non si colora un po' tutto

- Fate saltare i canederli in padella fino a che non prendono colore.

Prossima volta li proverò assolutamente con lo speck (magari in brodo che è l'altro modo in cui si possono fare).


r/cucina 9d ago

Ricette Idee per fritto

7 Upvotes

Ciao, sto organizzando una cena a tema pollo fritto con vari tipi di pastella salse e marinature. Avete ricette o consigli? Ma soprattutto qualche idea per un antipasto/dolce fritto che non richieda troppa preparazione.