r/cucina • u/LiefLayer • 13d ago
Ricette Canederli burro e salvia e prosciutto d'anatra (al posto dello speck)
Premesso che adoro lo speck, 2 giorni fa ho finito di fare il prosciutto di petto d'anatra
https://www.reddit.com/r/cucina/comments/1mzvhcw/prosciutto_di_petto_danatra/
non avendo lo speck quindi ho deciso di usare quello.
Ho usato anche quel che avevo avanzato del pane fatto 4 giorni fa
https://www.reddit.com/r/cucina/comments/1myb58k/pane_di_semola_ricoperto_di_semi_di_papavero_e/
(che a dirla tutta non era ancora raffermo... ma volevo fare i canederli oggi quindi ieri gli avevo tolto gran parte della crosta per averlo almeno un pochino raffermo...). Nota: probabilmente in trentino usano il pane bianco non quello di semola... ma pazienza.
La ricetta che ho usato è quella di pasta grammar (moltiplicata per 2 perché avevo 200g di pane raffermo)
https://www.youtube.com/watch?v=YfdVEOx4L9M
- 200 g di pane raffermo tagliato a cubetti
- 300 grammi di latte
- 100 grammi di speck a cubetti (io qui ho usato il prosciutto d'anatra) + qualche fetta da usare in padella
- 1 uovo (questo non va raddoppiato... io ne ho usate due ma poi ho dovuto aggiungere pangrattato perché era troppo liquido quindi consiglio di metterne 1 sia con 100g di pane sia con 200).
- 30g Parmigiano grattuggiato
- (la ricetta dice di usare prezzemolo, io l'ho omesso perché non lo amo)
- un pizzico di noce moscata (non è una spezia che amo quindi l'ho sostituita con un pizzico di cumino)
- Pepe
- Sale
- Aggiungere pangrattato se necessario
- 30g di burro (fidatevi, è più che sufficiente anche a dosi raddoppiate)
- foglie di salvia (nella ricetta dice fresche, ma funzionano anche quelle secche che avevo io)
La ricetta è semplicissima:
- mischiate pane e latte e lasciate 30 minuti ad assorbire (se mescolate con le mani anche meno tempo).
- aggiungete tutti gli altri ingredienti (tranne quelli da usare in padella) e mescolate bene con le mani, verificate la consistenza e aggiungete eventualmente pangrattato (tenendo conto che il pangrattato dopo 10-15 minuti renderà il tutto un po' più asciutto quindi non esagerare e lasciar agire prima di eventualmente aggiungerne ancora)
- Fate delle polpettone
- Bollite in abbondante acqua fino a che galleggiano
- fate scaldare in padella burro, salvia e speck a fette finché non si colora un po' tutto
- Fate saltare i canederli in padella fino a che non prendono colore.
Prossima volta li proverò assolutamente con lo speck (magari in brodo che è l'altro modo in cui si possono fare).
1
4
u/Ko_tatsu 12d ago
Buoni... Il prosciutto d'anatra si scioglie/si brusca tipo lo speck?