r/cucina • u/Daneste • 10d ago
Hardware Padelle, consigli per neofita.
Ciao a tutti, sono un completo neofita in cucina: finora ho sempre cucinato più per sopravvivenza che per passione 😅, ma ultimamente mi sta venendo voglia di migliorare e togliermi qualche soddisfazione ai fornelli.
Devo rifarmi da zero il set di pentole e vorrei chiedere a voi esperti:
Materiali: su cosa conviene puntare per iniziare? Acciaio inox, ghisa, antiaderente, ceramica…? Vorrei qualcosa che duri senza doverlo cambiare tra due anni, ma allo stesso tempo non ho bisogno di attrezzatura da chef stellato.
Formati: quali sono le misure/pezzi indispensabili per coprire la maggior parte delle preparazioni quotidiane (pasta, sughi, carne, verdure, frittate…)?
Budget: non voglio spendere un patrimonio, quindi per ora vorrei limitarmi allo stretto necessario e magari in futuro integrare con qualche pezzo più “di pregio”.
Insomma, se foste al mio posto e doveste allestire una piccola batteria di pentole per iniziare a cucinare sul serio senza esagerare con la spesa, da cosa partireste?
Grazie mille in anticipo a chi risponderà 🙏
EDIT: nel titolo ho scritto padelle, ma ovviamente intendo anche pentole
5
u/Itgmo 10d ago
Io per il 90% delle cotture utilizzo una pentola ed una padella in inox. Ho un padellino antiaderente di riserva che utilizzo esclusivamente per uova e pochi cibi che si attaccano, come la farina di ceci (meno lo usi, meno si usura, e quindi anche l'antiaderente dura parecchi anni).
In presenza di un'antiaderente penso che ghisa/ferro/acciaio al carbonio (tutti materiali che si possono "condire" andando quindi a creare un film antiaderente senza teflon) siano in più, ovvero da sfruttare per le capacità termiche specifiche che sono state affrontate più sotto, ma poco più. Per le lunghe cotture non ho mai avuto bisogno di coccio o ghisa, sono un plus, ma ho fatto anche con la fedele pentola di acciaio a doppio fondo.