r/cucina 10d ago

Hardware Padelle, consigli per neofita.

Ciao a tutti, sono un completo neofita in cucina: finora ho sempre cucinato più per sopravvivenza che per passione 😅, ma ultimamente mi sta venendo voglia di migliorare e togliermi qualche soddisfazione ai fornelli.

Devo rifarmi da zero il set di pentole e vorrei chiedere a voi esperti:

Materiali: su cosa conviene puntare per iniziare? Acciaio inox, ghisa, antiaderente, ceramica…? Vorrei qualcosa che duri senza doverlo cambiare tra due anni, ma allo stesso tempo non ho bisogno di attrezzatura da chef stellato.

Formati: quali sono le misure/pezzi indispensabili per coprire la maggior parte delle preparazioni quotidiane (pasta, sughi, carne, verdure, frittate…)?

Budget: non voglio spendere un patrimonio, quindi per ora vorrei limitarmi allo stretto necessario e magari in futuro integrare con qualche pezzo più “di pregio”.

Insomma, se foste al mio posto e doveste allestire una piccola batteria di pentole per iniziare a cucinare sul serio senza esagerare con la spesa, da cosa partireste?

Grazie mille in anticipo a chi risponderà 🙏

EDIT: nel titolo ho scritto padelle, ma ovviamente intendo anche pentole

9 Upvotes

40 comments sorted by

View all comments

5

u/Lancasper 10d ago

Il minimissimo indispensabile secondo me è:

  • Padella in acciaio: idealmente almeno 3 strati per essere considerata buona. Ce ne sono di mille marche e prezzi. Se c'è un pezzo in cui vuoi spendere tanto, io andrei sulla padella in acciaio, sono eterne, le compri una volta e basta.
  • Padella in alluminio per saltare la pasta: Pentole Agnelli
  • Padella antiaderente: impara ad usare l'acciaio che è meglio in tutto, ma una ci vuole per qualsiasi evenienza. Per questa bisogna spendere il giusto, non troppo poco perchè sono dannose, ma neanche millemila € perchè dopo tot si rovinano indipendetemente dalla qualità.
  • Casseruola in acciaio per pasta/brodi
  • Casseruola più piccola per risotti
  • Pentolino in acciaio per latte o piccole quantità di salse

Allungando la lista con cose non per forza necessarie:

  • Casseruole/cocotte (Staub/Le Creuset sono i leader del settore, poi ci sono marche più economiche): upgrade rispetto ad una casseruola in acciaio per cotture lente (ragù, bolliti, fondi, brodi ecc...). Anche queste sono eterne.
  • Padelle in ghisa: vedi marche sopra, ottime per la carne
  • Strumenti specifici per determinate ricette: crepiera, rostiera, wok se cucini con la fiamma ecc...

Dimensioni e numero di pezzi dipendono da per quante persone cucini e da quante preparazioni sei abituato a fare per ogni ricetta. Io ho quasi tutto doppio, quando cucino per due uso la roba più piccola, quando siamo in 4-6 le misure più grandi. Consiglio: una bella padella Agnelli in alluminio da 32/36cm per saltare la pasta per 6-7-8 persone torna molto utile, secondo me ci vuole.