r/italy • u/Actual_Doubt5778 • 3d ago
Discussione Ho scoperto oggi blob ed è un bel programma veramente
Per chi non lo sapesse praticamentte è una specie di programma di satira con clip messe in sequenza tipo feed di tiktok riguardo eventi politici ecc... Molto contro il governo Essendo su rai3 sono molto stupito che lo lascino ancora trasmettere
735
u/WalterCanyon 3d ago
Blob "tipo feed di TikTok". A posto.
224
73
94
135
u/Trollercoaster101 3d ago
Ogni volta che leggo un post del genere mi chiedo:"Sono io che sono così vecchio o la generazione dopo la mia vive in una grotta solo con lo smartphone in mano?"
46
49
u/FrankWillardIT 🚀 Stazione Spaziale Internazionale 3d ago
Che lo spirito di Enrico Ghezzi lo maledica facendolo parlare fuori sync per il resto della sua vita..!
37
14
u/S4rdus Music Lover 3d ago
Nel 1998 rientravo da una vacanza in Grecia. 2 notti sul ponte da paros a Bari, poi in treno fino a Civitavecchia. Capito di fianco ad un ragazzo di origine indiana che viveva a Londra, iniziamo a chiaccherare e mi accorgo che la mia stazione si muove. Avevo appena perso le mia fermata. Scendo alla successiva e prendo un regionale per tornare indietro. Di fronte a me una ragazza carina, io capelli lunghi sporchi, zainone, sacco a pelo. Di fianco a me un signore in bermuda e ciabatte parla al telefono leggendo da una agenda piena di appunti e fogli. Lei è carina, io sono distrutto. Chiudo gli occhi. Quella voce mi ricorda qualcosa. Fuori orario. Mi giro, guardo bene: è Enrico Ghezzi che da un cellulare sta registrando una puntata. Non ci posso credere. Arriva la mia stazione, mi alzo e gli vado di fronte. Lui mi guarda impaurito, la ragazza non capisce che sta succedendo. Gli chiedo se è veramente lui, mi fa cenno di si. Gli dico solo che lo ammiro moltissimo. Prendo lo zaino e scendo. Chissà lei cosa avrà pensato, mi sono sempre chiesto.
4
u/Chris83e 3d ago
enricone è ancora vivo!
8
u/FrankWillardIT 🚀 Stazione Spaziale Internazionale 3d ago
Mado' che svarione.!, ero sicuro fosse morto da anni...
eh vabbè.., gl'ho allungato un po' la vita...
3
u/Chris83e 3d ago
Speriamo, anche se sta parecchio male, poveretto.
4
u/sean-paul-sartre 3d ago
Ma sta male da che ho ricordi, e giovane più non sono 😆 gli auguro ogni bene assoluto.
4
u/Mescalin3 3d ago edited 3d ago
Nulla da aggiungere, commento e upvoto solo per la referenza che praticamente nessuno dei miei colleghi coglie e ne "soffro" 🤣
2
7
7
u/Last_Lorien 3d ago
Mi é venuto il sospetto fosse una trollata, ma penso che l’entusiasmo di OP sia genuino. Bello, ma anche: aiuto.
19
4
u/Ethicaldreamer 3d ago
Onestamente si, mi ricordo di averlo visto nei primi 2000 e non capivo cosa fisse sta miscela di clip scollegate, alcune senza neanche parole, con un contesto incomprensibile da bambino. Ha più il feeling di un feed che non di compilation/montaggio
2
u/Eddy_9419 2d ago
sono rimasto un po’ traumatizzato anche io. La potenza di Tik Tok è grande maledizione
1
1
-14
u/Actual_Doubt5778 3d ago
Beh un po' è vero eh. Non c'è una regia, è solo una serie di clip della giornata. Diverso dagli altri programmi insomma... Non lo conoscevo
9
u/north_pole 3d ago
Ma come non c'è una regiaaaaa
-12
245
u/fph00 3d ago
A parte il "tipo feed di Tiktok", mi sembra molto più preoccupante che oggidì la gente si stupisce che la Rai lascia trasmettere un programma critico contro il governo. Siamo davvero arrivati così in basso con le aspettative sulla libertà di espressione?
74
u/_Sparagnino_ Lombardia 3d ago
Ha angosciato anche me e mi sono chiesto: se quindi lo cancellassero la reazione media sarebbe tipo che se l'è cercata?
11
u/Sofia_SFSR 3d ago
No, ma non credo sarebbe una sorpresa. Sono abbastanza vecchia (22 anni) da ricordare il periodo del berlusconismo, gli effetti dell'editto bulgaro, Travaglio, Santoro, ecc., ciò che sta succedendo ora non è niente di nuovo in Italia. E tra le altre cose, è abbastanza triste che tantissimi politici sono ancora gli stessi di 20 anni fa.
13
u/Downvote_If_Reach_70 Ecologista 3d ago
Io nei miei quaranta: leggo questo, vado allo specchio e vedo capelli bianchi che non avevo mai notato prima.
16
u/Aracnidea 3d ago
la bro ha detto "abbastanza vecchia" a 22 anni💀💀💀🥀🥀🥀
6
u/notabadgerinacoat Panettone 3d ago
abbastanza vecchia DA RICORDARE, ovvero non che è vecchia in generale ma rispetto ad un avvenimento specifico
11
u/Jaja1990 Earth 2d ago
Complimenti per la memoria, allora: l'editto bulgaro è del 2002, ne avrà sentito parlare quando era in fasce (o al limite quando Luttazzi è tornato a La7, cioè all'età di 5 anni).
1
u/notabadgerinacoat Panettone 2d ago
oppure tra il 2010 e il 2014 quando per la faccenda Bunga Bunga le TV riproponevano a reti unificate vita morti e miracoli di Silvio Berlusconi. Non credo serva chissà quale capacità mnemonica in quel caso
7
u/Captain_w00t 2d ago
Ma non hai vissuto in prima persona. Dire che “ricordi” l’editto bulgaro solo perché l’hai visto in qualche reportage televisivo è una bella forzatura.
Poi per carità, tanto di cappello se tra gli 8 e 11 anni eri in grado di comprendere esattamente la situazione di B. (sempre seguendo un reportage o testimonianze terze).
É come dire che “ricordo” il sequestro Moro o la strage di Bologna solo perché ho dei flashback del TG1 quando avevo 3-5 anni (e presentava Bruno Vespa, sigh!)
6
u/Captain_w00t 2d ago
Perdonami, se hai 22 anni sei del 2003, l’ultimo governo B. é caduto quando avevi 8 anni. L’editto bulgaro, se non ricordo male, é del 2001-2002.
Esattamente, cosa ricordi di aver vissuto del berlusconismo?
2
u/tegumentoso Trentino Alto Adige 3d ago
Biagi Santoro e… come si chiama quell’altro? Luttazzi
2
u/_Sparagnino_ Lombardia 2d ago
Luttazzi... Sono ancora scioccato dal video di Yotobi di qualche mese fa.
34
u/PastAdIce 3d ago
Come dice Lucio nella presentazione dell'ultimo numero di Limes, in periodo di guerra la propaganda domina i media. E la semplice critica satirica ai media ufficiali sembra qualcosa di sovversivo. Lunga vita a Blob.
22
u/Humble_Structure_491 3d ago
Da ottobre la von der leyen può leggere le tue chat di whatsapp, quindi si.
15
u/fph00 3d ago
Su quella legge almeno sono ottimista: una volta che la commissione l'approva a ottobre deve passare ancora per il parlamento europeo, che l'ha già bocciata una volta.
9
u/Humble_Structure_491 3d ago
Io credo che a sto giro ci siano cause di forza maggiore, probabilmente non è solo il controllo della popolazione ma soprattutto il controllo della propaganda anche in ottica di un possibile conflitto con la Russia.
1
5
u/TinTamarro Pandoro 3d ago
Considerando che qualche mese fa proprio da rai 3 hanno tolto uno storico "scomodo" per il regime... Purtroppo non me ne stupisco
2
u/Glory_63 3d ago
Beh, sì. Mi ricordo a inizio legislatura quanti presentatori e personaggi importanti sono dovuti andarsene dalla Rai perchè "scomodi", e non è che la cosa sia molto migliorata mi sembra: dal 22 ogni anno l'Italia perde posizioni nell'indice della libertà di stampa
1
u/dariogre 3d ago
Non c'è da stupirsi questi spiano i telefoni dei giornalisti scomodi coi servizi deviati e poi passeranno all'olio di ricino
7
u/theknight38 3d ago
Non esistono servizi deviati. Il loro lavoro è sempre lo stesso, quando li sgamano li chiamano deviati per metterci una pezza.
373
u/Widelf 3d ago
Beh dai è in onda giusto dall'89, l'hai scoperto subito...
151
116
u/spottiesvirus 3d ago
Beh dai è in onda giusto dall'89
Come facevano a sapere com'è il feed di TikTok nell'89? /s
46
u/TinTamarro Pandoro 3d ago
Ma lo sapete che su rai 3 alle 19:30 danno le notizie della tua regione? Incredibile /s
10
6
u/Electrical_Minute940 3d ago
Non lo sapevo perché non ho la tv. Ricordamelo tra una settimana quando me ne sarò dimenticato
177
u/I_AM_A_SMURF United States 3d ago
Tipo feed TikTok 😭😭
15
38
u/tramezzino62 3d ago
Scrivi che ti stupisce vedere su Rai 3 uno spettacolo contro il governo. È una vecchia storia, sei troppo giovane per conoscerla. Quando i partiti si spartirono la RAI per aree di influenza, al vecchio PCI e poi PDS e poi ect. fu assegnata RAI 3. Entro certi limiti gli autori potevano fare critica colta e illuminista contro il potere dominante (DC), con la speranza di educare e formare il pensiero critico, anche delle masse lavoratrici. È un' idea che risale a Gramsci, quella dell' egemonia culturale della sinistra. In sintesi: se la Sinistra vuole ottenere un ruolo politico dirigenziale deve prima conquistare il consenso della società civile diffondendo la propria visione del mondo attraverso la scuola e i mezzi di comunicazione. <<Un gruppo sociale deve essere dirigente già prima di conquistare il potere governativo>> (A. Gramsci)
17
u/Dextro_2002 Friuli-Venezia Giulia 3d ago
Gramsci ha sottovalutato il potere di culi e tette gratis su Ciao Darwin mi sa
4
4
u/Chainliz 1d ago
Fa ridere, ma fa anche riflettere. La cultura dovrebbe essere resa più approcciabile.
Ad esempio non sopporto più una cosa che si dice sull'arte "l'arte non va spiegata, si deve spiegare da sola" È una frase fatta che ho sentito qualche volta, ma è anche una cazzata. Io per capire un opera devo avere già una base culturale fatta in un certo modo. Ma come anche i giornali, tante volte sono incomprensibili perché fanno riferimento a eventi del passato senza spiegarli. O li sai già o ti arrangi. Diventa tutto irraggiungibile per chi non ha una voglia assurda di imparare. Invece l'arte me la mostri e poi me la spieghi pure, così io capisco e poi ti posso dire se mi piace o no. I giornali (online si può fare) dovrebbero avere delle specie di glossari per la consultazione. Ecco questo forse con internet è più semplice che in passato.
E poi la sinistra dovrebbe anche smetterla di demonizzare sti programmi. Un' altra frase che ho sentito che invece mi piace molto è "il problema non è leggere donna moderna, il problema è leggere SOLTANTO donna moderna"
5
u/Ethicaldreamer 3d ago
Per anni mi sono chiesto come mai rai 1 e 2 fossero sempre in linea con il governo, e 3 era l'unica con un minimo di senso critico. Ora credo di sapere la risposta: perché tanto non cambia niente, siamo per la maggior parte pecoroni, e forse anche se tutti i 6 canali nazionali fossero stati di sinistra avremmo comunque votato Berlusconi a chiappe aperte e con entusiasmo
1
u/Chainliz 1d ago
E molo interessante questo aspetto della sinistra. Io sono di sinistra e mi ritengo di avere una cultura medio-alta*, e da un lato sono d'accordo con questa idea del volere un popolo acculturato, ma ultimamente sto cambiando un po' visione. Credo che questa pretesa sia un po' il problema alla base della sinistra. La cultura è anche faticosa da coltivare e non a tutti interessa, non la si può forzare. Me ne sono reso conto anche leggendo una vecchia intervista a Fidel Castro in cui spingeva su questo aspetto, come dicendo che i problemi di Cuba sono legati al fatto che il popolo non si voglia acculturare (sto semplificando e forse ho anche capito solo parzialmente il suo discorso, ma in parte credo ci fosse anche questo tema dentro). Penso che la sinistra dovrebbe fare un processo di autoanalisi e permettere a sé stessa il diritto all' ignoranza e anche il diritto alla stupidità. Altrimenti siamo condannati a diventare una zozza sottoclasse elitaria di radical chic
.* Più media che alta. Forse un po' sopra la media italiana, ma comunque non so un sacco di cose ahah
68
66
u/tramezzino62 3d ago
È un programma di Enrico Ghezzi influenzato dalle teorie di Guy Debord, in particolare dal saggio "La società dello spettacolo" del 1967. Il programma di Ghezzi non è solo una satira televisiva, ma una critica della società.
1
26
u/pio1976 3d ago
Blob è uno dei migliori prodotti della Rai, a mani basse. Ci sono delle puntate clamorose, per storytelling, per montaggio e per come viene fotografata la società italiana e la cronaca internazionale (come quella dopo l'attentato a Borsellino, o quella dopo l'11 settembre, ma anche quelle legate agli eventi sportivi, tipo la vittoria del mondiale).
Nota a margine: a capodanno, Rai3 trasmette delle megapuntate di Blob che riassumono tutto ciò che è avvenuto nell'anno precedente, praticamente un bignami dell'anno trascorso.
5
u/vorjong27 1d ago
Per Bignami intendi praticamente una IG stories di 1min che se vuoi ti rimanda a un video completo su YouTube, giusto?
59
u/Atsushi_7 3d ago
Mi piace l'accostamento al feed di tiktok, con la differenza però che in blob le varie clip hanno una connessione logica e nel complesso diventano una narrazione satirica. Se OP è un giovine mi sembra assolutamente comprensibile che abbia fatto un collegamento così. Piuttosto mi stupisce il fatto che i miei genitori, e in generale gli over 50/60, facciano fatica a comprenderlo quando capitano per caso sul 3 a quell'ora (come quando gli fai vedere un meme e si aggiustano gli occhiali cominciando a fare domande). Non vale per tutti ovviamente, però è una vosa che mi incuriosisce.
7
u/puntoboh 3d ago
Blob che non è mai stato un programma popolare quanto Striscia la notizia o qualche altro quiz o soap opera.
2
u/chemicalpepper Lurker 3d ago
Stessa cosa, quando facendo zapping ci sbattono il naso e decidono di non cambiare, di solito l'approccio alla visione è puramente nostalgico. Si guarda blob per rivivere quei volti e quei programmi familiari che accomunavano le giornate di moltissimi italiani ma che ormai sono (quasi tutti) scomparsi dalla nostra quotidianità. L'aspetto satirico e la narrazione sono in secondo piano e sembrano quasi un'incidenza casuale, il punto è la nostalgia. Così è come i miei genitori lo guardano
28
u/gianoart 3d ago edited 3d ago
Una tra le poche trasmissioni di satira, forse precursore delle poop. C'è da dire che da bambino (anni 90 primi duemila) me lo ricordavo più cattivo e spinto, ma magari erano i contenti a disposizione ad essere più spinti, chissà. Comunque bello Blob
Edit: scritto male poop
11
10
8
u/IlSace 3d ago
Anch'io lo guardo spesso da qualche anno, di solito mi fa ridere.
La Rai è capace di fare programmi di qualità (solitamente relegati a canali come 21, 23, 54), però purtroppo produce anche una marea di schifezze.
7
u/mangowhymango Europe 3d ago
Ti consiglio "Splendida Cornice" e "Caro Marziano" (entrambi Rai3), li trovi anche su Rai Play insieme a un sacco di contenuti di grande qualità, soprattutto documentari.
4
u/IlSace 3d ago
Grazie per i consigli, andrò a guardarli nei prossimi giorni allora, di Splendida Cornice credo di aver visto qualche puntata e l'avevo trovato simpatico.
Concordo sui documentari e programmi culturali in generale, ho visto sabato scorso lo speciale su Camilleri ed era ben fatto, sul 23 mandano spesso documentari d'arte e di viaggio sia italiani che stranieri, inglesi soprattutto, di qualità (è da anni che guardo i viaggi di Micheal Portillo e Overland), e su Rai Scuola e Rai Storia anche un sacco di documentari interessanti (oltre che a film con poca o zero pubblicità su Rai Movie).
Sulla Rai la maggior parte dei programmi di qualità non va in onda sui canali principali (gli unici di cui ho guardato quasi tutte le puntate sin da bambino sono Superquark, Ulisse e Passaggio a Nord Ovest penso, e tutto Montalbano) fortunatamente RaiPlay ha appianato le differenze, qualcosa di buono lo fanno ogni tanto.
2
11
u/AR_Harlock Lazio 3d ago
Blob faceva Instagram e meme prima che internet fosse diffuso in tutto il paese
5
u/Chris83e 3d ago
Blob è da sempre uno dei meglio programmi della rai. Un tempo era ancora più anarchico, esattamente come il suo omologo cinefilo Fuori Orario (che adesso è stato ridotto per varie ragioni). https://youtu.be/Eb3fynqX-Zs?si=MQGbmdATwer0dRBV
3
u/swedocme 2d ago
Enrico Ghezzi (l'autore di Blob) è il best kept secret della TV italiana. Ora è il momento che tu conosca anche il suo altro cavallo di battaglia: Fuori Orario (cose mai viste), in onda la notte nel weekend su Rai3.
E' un programma di cinema dove trasmettono cose che non solo non vedresti altrove in TV, ma che talvolta neanche riesci facilmente a beccare online - tipo, che ne so, qualche genere di capolavoro cinematografico bulgaro in bianco e nero sottotitolato in italiano.
Un tempo Ghezzi era anche solito introdurre i film con un commento che veniva chiamato "fuori sync" perché parlava fuori sincrono su una sua registrazione video a loop. Se cerchi su Youtube ne trovi ancora alcuni e a mio avviso val bene la pena vederli.
5
6
u/tramezzino62 3d ago
Il film "La società dello spettacolo" del 1974, dello stesso Guy Debord, teorico del situazionismo, è un "blob" di 90 minuti con spezzoni cinematografici e televisivi.
2
u/asalerre 2d ago
Grazie Enrico Ghezzi. Registravo fuori orario con videocassette da 4 ore per vederle il giorno dopo quando non riuscivo a fare nottata. Tra le notti più ricche e arricchenti della mia adolescenza.
2
u/FolkPhilosopher 2d ago
Ci sono poche cose che mi fanno sentire vecchio quanto scoprire che ci sono giovani che non hanno ancora scoperto Blob. E io ho 'solo' 36 anni.
2
2
u/Greedy_Web4502 2d ago
Sono i miglior video editor satirici italiani da 20 e passa anni... precursori di tutto il correlato.
2
u/ciupappa 2d ago
È forse la migliore scoperta televisiva rai che potessi fare. Blob forse il programma televisivo più innovativo, sincero e spietato di sempre. Infatti mastica TV e la risputa in faccia in modo geniale. "Cinico tv" e "Schegge" sempre interessanti 'programmi' di mamma rai
2
4
4
4
4
u/pazqo Cinefilo 3d ago
Se riesci a recuperare lo speciale dei 25 anni trasmesso da Rai3 anni fa ti fai un piacere. Solo che molti riferimenti sono criptici per chi non ha vissuto quegli anni, se lo vedi con un genitore e ti fai spiegare i riferimenti è un bel bignami della storia d’Italia e televisiva degli anni 80-90. Senza riferimenti è comunque un bel montaggio dadaista e sprezzante delle solite regole televisive.
3
u/IspettoreKemp 3d ago
Vorrei solo dire, per chi non lo conosce, scoprite Enrico Ghezzi.
Passo e chiudo.
2
4
u/Geluganshp Pisa 💩 3d ago
Mi fa paura il fatto che quasi nessuno capisca che le clip non sono casuali ma hanno una connessione logica tra loro, a volte 2 clip diverse compongono una frase completa altre volte sembra che parlino tra loro, etc... Le IA e gli algoritmi dei social tipo tiktok sono lontani anni luce da questo livello di sottigliezza
2
u/Kalle_79 3d ago
Esiste ancora?!
Credevo fosse finito tipo nel 2001...
Ai tempi (anni 90) era un'idea geniale e quasi rivoluzionaria. Oggi? Bah...
(Il paragone con TikTok sembra una bestemmia, ma è più accurato del dovuto. E riflette i motivi per cui Blob da innovativo ormai è diventato quasi mainstream)
1
u/Narrow_Ask_2558 3d ago
D’accordo con blob, ho capito meno la storia del governo. Va che non siamo in dittatura bro, ed il governo è di destra, non fascista. Non sono sinonimi, anzi. Essere di destra vuol dire essere per le libertà individuali
1
u/_LanceLNC_ 3d ago
conosco diverse persone a cui ha preso le clip e non gli ha dato un centesimo, quindi per nulla bello
1
u/Romanitedomun 3d ago
Blob dura da trent'anni, nessun governo lo ha ostacolato nonostante sia dichiaratamente di parte e su una tv pubblica, cioè pagata dai contribuenti.
1
u/tegumentoso Trentino Alto Adige 3d ago
Ragazzi chi si ricorda: “Oggi me la piglio con Bob… la trasmissione del nulla”
2
u/tegumentoso Trentino Alto Adige 2d ago
Nessuno ha risposto… era Mai Dire TV dove un tizio proprietario di un’emittente privata spiegava perché Blob era un brutto programma - “non dice niente… è la trasmissione del nulla”
1
u/Marite64 2d ago edited 2d ago
Benvenuto nel club. Lo guardo da più di 30 anni. Peccato che non ci sia più la sigla con la clip dal film The Blob.
"È la cosa più orribile che abbia mai visto!"
Edit: RAI 3 è sempre stata a sinistra, infatti la chiamavano Tele Kabul.
Edit 2: il pezzo più bello di Blob è stato trasmesso nel '94, primo governo Berlusconi, con i ministri che sfilavano e "Little Green Bag" da "Le Iene" in sottofondo. Chissà se c'è in rete!
2
u/Myself-io 2d ago
Ma cosa mi hai fatto ricordare... Adesso passerò giornate intere per ritrovarlo....
1
1
u/Myself-io 2d ago
Oh Gesù andavo ancora a scuola quando era un programma nuovo... L'hai scoperto con 30 anni di ritardo
1
1
u/ultrapink1997 2h ago
Fanno una satira troppo sottile e al governo neanche se ne accorgono che li pigliano per il culo Blob è arte purissima, da sempre Non lo paragonerei proprio al feed di tik tok dai
0
u/__Oblomov Europe 3d ago
sulla stessa scia di Blob, a me ogni tanto piace guardare anche Techetè che "tipo i feed di tiktok" però sul tema storia della TV italiana.
4
u/puntoboh 3d ago
Techetechetè era interessante solo i primi anni perché mostrava piccole perle della storia della tv italiana con un filo logico che univa gli spezzoni proposti. Poi è diventato ripetitivo, sempre gli stessi spezzoni e stessi personaggi, e montaggio meno accurato. Non lo guardo più.
0
1
1
1
u/Beautiful-Scheme-828 3d ago
Ho 17 anni e quando ho guardato blob non ne ho capito il senso, ma comprendo ci sia un messaggio “nascosto” che io non riesco a comprendere. Qualcuno me lo può spiegare? Grazie!
1
1
1
u/kwkwkwkwkwkwkw 3d ago
Fa terribilmente ridere il paragone "feed di tiktok", ma c'è da dire che per descriverlo 15 anni fa dicevo "una sorta di YouTube Poop". Ogni generazione ha il suo!
1
0
u/Phase_Shifter_M 3d ago
Madonna che palle che siete a sottolineare negativamente l'analogia con il feed di tik tok.
0
0
168
u/JustDone2022 3d ago
Che parola si usa come antireciproco di boomer?