r/italy Mar 15 '16

/r/italy Sticky Wiki Files: Matera e la Basilicata

Tutto il sapere delle nostre menti, concentrato ogni due settimane, su di un'unicà località: ecco a voi gli Sticky Wiki Files!

Esempi di cose che ci interessa raccogliere

  • Cosa vedere (soprattutto le cose interessanti e segrete, che sapete solo voi e non si leggono sulla Lonely Planet)
  • Dove mangiare... e cosa!
  • Cose utili o fighe da sapere prima di andarci
  • Cosa c'è nelle vicinanze, nel caso si rimanga lì per qualche giorno

Ma in linea di massima, inserite qualunque cosa renda interessante una visita.

A fine giornata archiviamo il thread e lo inseriamo nella wiki regionale di competenza (a proposito, avete mai notato quant'è bella la mappetta che c'è nella sidebar di destra?)

Importante: Vuoi contribuire a far crescere la pagina wiki della Basilicata? Contatta i mod!

15 Upvotes

6 comments sorted by

View all comments

10

u/italianjob17 Roma Mar 15 '16 edited Mar 15 '16

Appena posso elaboro meglio ma:

Matera è una figata e consiglio di fare il tour guidato ufficiale per capire davvero bene la storia (incredibile) di questa città. Non costa tanto, è ricco di curiosità e informazioni, hai incluso l'ingresso a due chiese ed una casa tipica e alla fine c'è pure una degustazione di prodotti locali in un alimentari del posto.

La Basilicata è piena di roba da scoprire e non è invasa da turisti.

Craco vecchio è un posto unico, anche qui la visita guidata merita ed ufficialmente è l'unico modo legale per visitarla. La passeggiata con caschetti da muratore è correlata dalla visita al centro culturale con proiezioni varie e ti regalano pure un DVD.

Le spiagge sullo jonio sono belle, in buona parte attrezzate ed economiche.

I paesini sono pieni di sagre e sono proprio caratteristici, solo occhio alle strade, quelle provinciali hanno spesso i bordi friabili e franati. Inquietante ma ci si abitua.

Castel lagopesole ha un bel castello federiciano con annesso museo e la sera fanno delle videoproiezioni 3D nel cortile, fighissime. Il tutto si basa sulla storia di Federico II ed il castello.

Lo spettacolo sui briganti della Gancia (mi pare fosse questo il nome) è lo show con più comparse di tutta Europa.

Il metaponto è pieno di rovine greche, purtroppo alquanto abbandonate, così abbandonate che manco paghi il biglietto, vai e vedi. Unico posto dove si paga è il museo, 2€, pieno di corredi funebri.

Si mangia da dio e si spende un cazzo ovunque. Menzione d'onore per la sagra del cinghiale di Bernalda e quella della Pannocchia e piatti locali di Castel lagopesole.

2

u/derperio Basilicata Mar 15 '16

Lo spettacolo sui briganti della Grancia (con la I accentata).

Aggiungo che tutto il bosco della Grancia è molto bello e d'estate fanno anche altre attività anche family-friendly come teatro dei burattini e spettacoli di falconeria.