r/italy May 24 '18

/r/italy Caffè Italia * 24/05/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

21 Upvotes

789 comments sorted by

View all comments

5

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Questa mattina mi sono svegliato con l'ansia. Sono uno studente di economia e da buon cazzeggiatore/procastinatore sono riuscito ad accumulare milioni di cose da studiare. Il programma che avevo deciso di seguire a gennaio è andato a farsi friggere. Nel 2018 avrei dovuto preparare: Marketing, organizzazione aziendale, macro, sociologia e diritto pubblico (si lo so è materia del primo anno ma io e il diritto non siamo mai stati in buoni rapporti, non so studiare a memoria). Vi chiedo un consiglio sul metodo di studio. Il problema è la mia lentezza nel fare le cose. Mi sveglio presto ma il tempo non basta mai. La mia soglia di attenzione dura un battito di ciglia, e dopo qualche minuto comincio ad essere veramente un bradipo. Se avete esperienza in merito alle materie che ho scritto e avete qualche suggerimento da darmi sarà ben accetto. Anche consigli generici saranno apprezzati!

9

u/Hyper_Rico May 24 '18

Fissati in aula studio. Sveglia all'apertura e rimanici fino a sera. Magari anche dopo cena. Meglio una silenziosa o nella quale non conosci nessuno. Ogni giorno al momento della sveglia pensa che farai un sacrificio per un bene superiore e ogni notte prima di andare a dormire rifletti su quello che hai fatto durante la giornata. Sii fiero per ogni ora studiata e pensa a nuovi modi per studiare di più. Taglia con internet e simili.

3

u/Arael_ Lombardia May 24 '18

farai un sacrificio per un bene superiore

piccoli sacrifici animali da immolare alle divinità dello studio (vanno bene anche gli insetti)

2

u/_lettuce_ No Borders May 24 '18

D'accordo, pero anche fare attività fisica e avere una vita sociale è importante.

Anche meta-studio su come studiare aiuta (e.g. Il mooc Learning how to learn è pieno di consigli utili).

1

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Ok, mi consigli la via del pitagorico insomma 🤔

7

u/ErPanfi Panettone May 24 '18

Per cominciare: Pomodoro Technique. Nient'altro.

L'idea è che non puoi essere produttivo il 100% del tempo, quindi cerchiamo di accorpare la produttività in piccoli "sprint" che possano concretizzare qualcosa, più che diluirla continuamente.

Applicando questa tecnica darai una struttura al tuo tempo; all'inizio sii severo durante i pomodori, magari concediti 2 minuti di break extra se senti di meritarteli, ma durante il pomodoro sii adamantino: potrai distrarti dopo.

(fun fact: tecnica bellissima da usare in solitario, inutile se sei in un team che non l'adotta. Io rivorrei poterla usare subito T_T)

1

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Non ho mai provato.. sinceramente ho sempre pensato fosse una cavolata, ma visto che me la consigliate ho deciso di seguirla! Vediamo a che risultati mi porterà!

2

u/ErPanfi Panettone May 24 '18

sinceramente ho sempre pensato fosse una cavolata

Anch'io ci sono passato, credimi: sei abituato ad avere un flusso di pensieri "altalenante" ed estremamente "fluido", e ti vien da dire "come posso incasellarlo in sprintini da 25 minuti e rimanere produttivo?". Datti un paio di settimane (meglio un mese, a mio avviso, ma fai tu) per provarla, vedrai che se son rose fioriranno.

In bocca al lupo!

2

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Dai mi hai fatto venir voglia di testare! Mi metto subito all'opera! Grazie mille e crepi il lupo ;)

5

u/mecostastico Emigrato May 24 '18

Consigli che funzionarono per me, quindi da prendere per quel che sono: cerca di avere un sonno regolare, andare a letto non troppo tardi e svegliarti presto, non esagerare con colazione e modera la caffeina specie di mattina, recati in qualche aula studio o biblioteca, essere circondato da gente che studia aiuta molto, modera le interazioni con Smartphone e PC o tienitele per la sera, fatti degli schemi, tanti, aiutano, se per caso devi fare esercizi ascoltati un po' di musica piacevole.

1

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Grazie amico!

2

u/[deleted] May 24 '18

Più o meno come me. Diritto pubblico non l'ho studiato e l'ho passato con un voto di merda; macro ho fatto degli esercizi (dal Findlay). Comunque in generale mi metto a studiare dalle diapositive e se una cosa non mi è chiara guardo il libro. In ogni caso è importante fare esercizi, che è un po' più divertente che studiare e molto utile. Magari prova a concentrarti per 20 min (o quello che riesci) e poi 5 min di pausa.

1

u/Ponzinz93 Italy May 24 '18

Quindi consigli una specie di tecnica del pomodoro mmm..

1

u/ErPanfi Panettone May 24 '18

ah, vedo che qualcuno te l'aveva già consigliata :-)