Secondo voi può avere senso comprare una casa con mutuo, considerando che non sono sicuro tra 5 anni di lavorare ancora nella stessa azienda e la mia avrà finito l'università e potrebbe trovare lavoro da un'altra parte?
La casa è in una buona zona e sullo stesso piano di casa mia, chi la vende ci farebbe sconti e possibilità di rateizzare come più è comodo.
Andrebbe sistemata un po' ma non essendoci urgenza si può fare con calma.
Il dubbio è che potrei dovermene andare tra qualche anno (poi si chiedono perché i giovani non sì comprano casa), il vantaggio è che rimarrebbe ai miei che abitano a 5 metri.
Dipende, comprare casa non è sbagliato in se, sono i costi collaterali del comprare che sono a fondo perduto (cioè una casa che compri a 300k e la rivendi a 300k non ti crea perdite), il problema è che ci devi aggiungere: il 4% + iva dell'agente, 5k-7k per il notatio, 5 anni di interessi del mutuo. Sono tutte cose che contano parecchio.
Se queste spese collaterali costano MENO di un ipotetico affitto di durata di 5 anni, allora più o meno ne vale la pena. Sennò alla fine vai in perdita e soprattutto comprare casa, ristrutturarla e pagare i costi fissi (bollette, imu, immondizia ecc) non è banale.
A parte questo, se è una buona offerta e questi ipotetici costi rientrano in una possibile plusvalenza (compri casa a 270k ma ne vale 300k) allora va bene.
Altra cosa, comprare casa a 5 metri dai genitori per me è follia. Devono essere quantomeno a un isolato di distanza e non deve esserci visibilità tra le due case (sennò ti ritrovi a non avere indipendenza come non l'avevi ad abnitare insieme).
Alla fine dei giuochi: se è una casa in cui pensi di vivere a lungo e casomai metter su famiglia -> vale la pena, anche perdendoci qualche soldo.
Se è una casa per investimento -> solo se ne vale la pena.
vorrei ben sperare, io ho appena venduto e alla povera anima che mi ha trovato gli acquirenti ho sganciato 1,67% ivato, poi lui si è beccato qualcosa anche dagli acquirenti ma affari loro
Sembri convinto che tene andrai. Quanto ne sei sicuro?
Ipotizziamo che compri. Se poi te ne vai, cosa faresti? Vendi, affitti? Com'è la zona, sei in città dove c'è molto ricambio o sarà un impresa venderla? Quanto è facile tutto questo mentre stai ancora pagando il mutuo?
Io personalmente mi sposto spesso, quindi comprare non l'ho mai considerato (a parte che fino a poco fa il mio reddito non sarebbe stato sufficiente). Però è anche brutto pagare affitto a vuoto.
Sono convinto che cambierò lavoro e che la mia ragazza inizierà a lavorare. Se volessi potrei rimanere in zona, ma rischierei di precludermi alcune possibilità. Fare previsioni a riguardo è difficile.
Fuori città, diciamo che non vanno via facilmente le case... Il proprietario non ha ancora venduto in un anno, ma tiene un prezzo al pubblico (a me farebbe meno) esagerato, tanto ne ha 3 di case. Per me personalmente è un posto perfetto, ma non so quanto lo sia per gli altri.
Devi vederlo come investimento e non come "compro casa" con le condizioni che hai messo.
Come investimento il mattone è sempre il mattone e ora i tassi sono eccellenti, quindi ti direi di sì.
Se ti trasferisci puoi affittarla e magari ti diventa anche una piccola fonte di reddito.
3
u/Rigby313 Europe May 24 '18
Secondo voi può avere senso comprare una casa con mutuo, considerando che non sono sicuro tra 5 anni di lavorare ancora nella stessa azienda e la mia avrà finito l'università e potrebbe trovare lavoro da un'altra parte?
La casa è in una buona zona e sullo stesso piano di casa mia, chi la vende ci farebbe sconti e possibilità di rateizzare come più è comodo.
Andrebbe sistemata un po' ma non essendoci urgenza si può fare con calma.
Il dubbio è che potrei dovermene andare tra qualche anno (poi si chiedono perché i giovani non sì comprano casa), il vantaggio è che rimarrebbe ai miei che abitano a 5 metri.
Consigli?