L’esenzione dalla Tasi per gli immobili adibiti ad abitazione principale non vale solo per il “possessore” dell’unità immobiliare (cioè chi ha la proprietà o altro diritto reale), ma anche per l’utilizzatore (o detentore) che destina l’unità ad abitazione principale. Quindi in quest’ultimo caso l’inquilino non paga la Tasi, mentre il possessore deve versare l’imposta nella percentuale stabilita dal Comune nel regolamento relativo all’anno 2015 (il 90% se questa non è stabilita), ma non deve versare la parte non a carico dell’inquilino.
5
u/edomindful May 28 '18
Ma scusate da inquilino affittuario devo pagare IMU/TASI?
Non dovrebbe essere a carico del proprietario dell'appartamento? Perché il comune manda a me, a nome mio, moduli F24 per il pagamento?