r/italy Jun 13 '18

/r/italy Caffè Italia * 13/06/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

16 Upvotes

827 comments sorted by

View all comments

3

u/williamfv93 Veneto Jun 13 '18

Qual è la penna con cui vi trovate meglio a scrivere?

11

u/molajgrodyn Jun 13 '18

Voiello n. 152

3

u/williamfv93 Veneto Jun 13 '18

Voiello n. 152

Mi hai baitato

4

u/jansilvo Alfieri dell'Uomo del Giappone Jun 13 '18

Stilografica tutta la vita

4

u/Oclain Jun 13 '18

Bic punta a sfera nera

3

u/goldarkrai Roma Jun 13 '18

Rigorosamente dal pacco di 50 di Amazon che le paghi tipo 13 cent l'una

5

u/MrRedef Campania Jun 13 '18

Pilot V5

7

u/MrGestore Cinefilo Jun 13 '18

Baciami stupido

3

u/Fomentatore 🚀 Stazione Spaziale Internazionale Jun 13 '18

Ho un'indistruttibile Zebra f701 a cui ho fatto il mod con la Zebra f402. I 10 euro meglio spesi di sempre. Sembra una penna molto più costosa. Ha un'ottima presa e le ricariche costano niente. Il tratto è fluido e ha le dimensioni e il peso giusti per scrivere per ore senza affaticare.

Lo sbattimento sta nel reperire le due penne però.

Ovviamente non uso il refill della fisher space pen perché, fermo restando che per certi aspetti è comunque sbalorditivo (resistenza alle temperature, possibilità di scrivere a testa in giu), la fluidità di scrittura è pari a zero.

4

u/Oclain Jun 13 '18

Ne approfitto allora

Praticamente all'università questo mio collega aveva una penna 2 colori con spazio per micromina, completamente in metallo, molto fine.

Mi ha detto che il padre l'ha ricevuta a una conferenza, quindi non credo sia molto costosa, però non ho trovato penne così nelle cartolerie.

Conosci una penna di questo genere?

1

u/Fomentatore 🚀 Stazione Spaziale Internazionale Jun 13 '18 edited Jun 13 '18

Sei un po' vago. La specifica non ce l'ho presente ma mi viene in mente questa versione classica della quattro colori bic (che da bambini abbiamo tutti desiderato) oppure questa Quadra che sembra proprio la penna di cui parli tu.

Edit: ti metto anche il link diretto della Osama dove si vede più dello specifico. Fammi sapere perché a questo punto sono curioso. Ne esistono tante di questo tipo quindi è un po' come cercare un ago nel pagliaio.

1

u/Oclain Jun 13 '18

Ho sbagliato la descrizione, mi sono dimenticato una cosa importantissima: il meccanismo è simile a quello dell'osama che hai linkato, ruoti la penna e fa o penna nera o rossa oppure la micro mina. Era comunque sicuramente a 2 colori più micromina, quindi più fine di quella da 4 colori

1

u/Oclain Jun 13 '18

TIL C'è un sito per appassionati di penne

2

u/Fomentatore 🚀 Stazione Spaziale Internazionale Jun 13 '18

Uno?

2

u/Oclain Jun 13 '18

TIL più di uno

3

u/WhatYallGonnaDO Coder Jun 13 '18

Pilot G-TEC-C4 che quando mi cade bestemmio e guadagno punti Veneto. La punta fine è belissima ma (ovviamente) si piega da una caduta di 20 centimetri.

2

u/GodlikeRX Polentone Jun 13 '18

La Sailor Imperial Black Multifunction Pen, la adoro.

Ha solo il difetto che la parte nera tende ad andare a puttane rivelando l'ottone sottostante, ma rimane una gran penna.

2

u/DBio616 Maratoneta Sanremo 2023 Jun 13 '18

ho sviluppato una dipendenza per le FriXion

2

u/AlexanderTuner61023 Jun 13 '18

Chissà se esiste un subreddit per chi, come me, ha il fetish della cartoleria

2

u/mlazzarotto Trentino Alto Adige Jun 13 '18

Pilot G-2 07

2

u/IronMew 🛠️ MacGyver Jun 13 '18

Una stilografica usa-e-getta da pochi euro della Stabilo, vecchia e trovata abbandonata con pochissimo inchiostro rimanente in uno sgabuzzino della mia ex università. E' vagamente simile alla BeYou/BeCrazy, ma senza tutta la menata dei colori. Purtroppo non ce l'ho vicino quindi non posso farci una foto.

Capiamoci, io scrivo assolutamente da gallinaccio ed è uno dei motivi per cui non metto praticamente mai inchiostro su carta, considerato anche che con una tastiera vado veloce come il vento. Nonostante questo però una delle mie molte passioni secondarie è per le stilografiche e tutto ciò che le concerne, ragion per cui visito spesso /r/penmanshipporn e ogni volta perdo le mezz'ore su youtube.

Negli anni ho provato in modo casuale alcune stilografiche di buona fattura appartenenti a altra gente, oltrechè un set di pennini acquistati d'impulso a un mercatino, ottenendo da quest'esperienza un effimero senso di soddisfazione. Ho anche provato parecchie stilo da cartoleria, notando come quasi sempre il contatto con la carta fosse ruvido e tendenzialmente spiacevole.

Ma il mio personale mini-nirvana della stilo l'ho trovato inaspettatamente con la Stabilo di cui sopra.

Pennino liscio e fluidissimo, sensazione sulla carta senza la minima ruvidità, tratto spesso quanto basta, un piacere assoluto. Tanto che quando è finito l'inchiostro ci ho fatto un buco sul lato e l'ho ricaricata con una siringa, tappando poi il buco con un blob di colla a caldo.

Ogni tanto quando la vedo tra le penne mi viene da pensare alle stramberie della vita, e di come un oggetto così apparentemente insignificante possa venire abbandonato senza sensi di colpa da una persona salvo poi cambiare le percezioni di un'altra.