ma potrebbero benissimo star infierendo su una persona che vorrebbe avere figli e non può
È un'altra di quelle cose che, paradossalmente, non viene in mente.
Ma ti dirò di più, ho visto anche la seguente scena. Un mio collega, sposato e sulla quarta decina d'anni, non ha figli. Stavamo parlando io, questo Tizio e una mia collega. A un certo punto, su un discorso del genere, dico qualcosa sul tipo "va be', ma guarda Tizio, lui non ha figli e sta benissimo!".
Ok, anche la mia è stata mancanza di tatto, perché potrebbe volerne ma non poterli avere (anche se a quel punto, io avrei già adottato da un po'). Ma lo sguardo della mia collega che mi ha fulminato è stato incredibile. Dopo, in privato mi ha detto "arrivato a quell'età evidentemente non può avere figli". Uhhhh, e chi lo dice?
Cosa divertente aggiuntiva: Tizio è l'unico sposato e accasato che ha ancora un rapporto amorevole con la moglie dopo tanti anni. Ed è l'unico senza figli. Tutti gli altri non vedono l'ora di passare tempo da soli e liberarsi della moglie.
Vero, è proprio una percezione diversa della vita.
Tizio è l'unico sposato e accasato che ha ancora un rapporto amorevole con la moglie dopo tanti anni.
Ho visto anche io esempi di questo, i figli possono essere devastanti per una coppia, così come possono essere una motivazione per restare insieme anche quando non ci si tollera più, personalmente non condivido la scelta, ma è molto comune.
I figli come collante di coppia difficilmente funzionano a lungo. L'ho visto direttamente in casa mia.
E visto che con la mia ragazza va tutto a gonfissime vele, non vedo perché dovrei devastare la coppia con un figlio. Un figlio che nessuno dei due desidera.
Poi, parliamone, un figlio è quasi obbligatoriamente devastante per una coppia contemporanea, a meno che non ci si organizzi alla grande. Non c'è più la donna a fare la casalinga, la donna non è più sottomessa e non pensa più che esserlo sia il suo ruolo. Anche l'affetto è molto diverso da quello che poteva esserci 40-50 anni fa. Una relazione è diventata un impegno reciproco, non un "tu mi dai sesso e figli, io ti do soldi".
In uno scenario del genere, far rientrare dei figli è molto più complicato. La donna non vuole più essere l'unica a badare alla prole, ha altro da fare, deve fare sacrifici alla propria vita che non è più interamente votata al fare il genitore. E i sacrifici ora si fanno in due. E, oh oh, l'uomo ha capito che fare il genitore è una rottura di cazzo perché porta via un sacco di tempo.
Chapeau per chi riesce a tenere viva una coppia egalitaria con prole annessa. Io so che non fa per me e non ci provo solo perché la società dice che dovrei.
4
u/srandtimenull Jun 13 '18
È un'altra di quelle cose che, paradossalmente, non viene in mente.
Ma ti dirò di più, ho visto anche la seguente scena. Un mio collega, sposato e sulla quarta decina d'anni, non ha figli. Stavamo parlando io, questo Tizio e una mia collega. A un certo punto, su un discorso del genere, dico qualcosa sul tipo "va be', ma guarda Tizio, lui non ha figli e sta benissimo!".
Ok, anche la mia è stata mancanza di tatto, perché potrebbe volerne ma non poterli avere (anche se a quel punto, io avrei già adottato da un po'). Ma lo sguardo della mia collega che mi ha fulminato è stato incredibile. Dopo, in privato mi ha detto "arrivato a quell'età evidentemente non può avere figli". Uhhhh, e chi lo dice?
Cosa divertente aggiuntiva: Tizio è l'unico sposato e accasato che ha ancora un rapporto amorevole con la moglie dopo tanti anni. Ed è l'unico senza figli. Tutti gli altri non vedono l'ora di passare tempo da soli e liberarsi della moglie.