Che a casa non mi lavo i denti col vestito e la camicia.
E c'è acqua corrente, è inutile chiudere il rubinetto.
Se l'acqua non viene da una cisterna e non viene accumulata semplicemente invece di usarla tu va direttamente in mare. Non c'è risparmio se non nella bolletta di pochissimi centesimi. Risparmiare pochi centesimi frega niente. Se l'acqua fosse "utilizzabile altrimenti" chiuderei.
Capita di sporcarsi quando mi lavo i denti, in genere uno sta sovrappensiero e lo spazzolino (sia elettrico sia no), va in automatico.
E sì, a Roma abbiamo l'acqua dal peschiera e gli acquedotti romani, purtroppo ultimamente abbiamo siccità estiva pure da noi ma non abbiamo cisterne vere e proprie, solo bacini idrici da cui succhiamo l'acqua d'estate (e infatti un minimo d'attenzione d'estate la mettiamo, ad esempio chiudendo i nasoni e limitando le coltivazioni, ma comunque non è dal singolo cittadino che abbiamo problemi d'acqua).
A Roma non abbiamo cisterne o luoghi in cui prelevare l'acqua in modo che se non la uso io la può usare qualcun altro. Se c'è acqua e io non la uso, va a finire al mare in ogni caso, perché l'acquedotto va dalla sorgente del fiume al mare. Senza nessun tipo di conservazione.
Difatti a Roma abbiamo i "nasoni", fontanelle da cui ESCE SEMPRE l'acqua, perché non ha alcun senso chiuderla.
È come se vai al fiume, non è che se tu sprechi dell'acqua il fiume ha meno acqua, perché va a mare comunque e non serve più a niente. Quindi a Roma tenere chiuso il lavandino, NON HA ALCUN SENSO, se non nelle spese di manutenzione normalissime di condominio.
Difatti a Roma paghiamo l'acqua al condominio, senza nessun tipo di contatore singolo. Cioè se io apro l'acqua tutto il giorno e il mio vicino no, paghiamo entrambi la stessa cifra, perché non CAMBIA UN CAZZO.
E pensa che alcune zone di roma sono fornite da acquedotti messi in piedi da romani 2000 anni fa, che funzionano meglio di quelli nuovi.
Detto questo: d'estate talvolta la crisi di siccità viene dai comuni circostanti roma. Ma non perché ci sia siccità, ma perché gli acquedotti "nuovi" perdono talmente tanto che i laghi vengono prosciugati.
Lascia stare che da me c'è un caso umano che tiene il rubinetto aperto e si lava i denti con la bocca totalmente aperta stando a 90° per tipo due minuti, col risultato che la schiuma gli cola fino a ricoprire la mano. Non ho parole.
11
u/BtD42 Pandoro Jul 05 '18
In ufficio sono praticamente l'unico a chiudere il rubinetto mentre mi lavo i denti.
Che fastidio.