Berlusconi ha peggiorato le cose, ma non è stata la causa: sono stati tutti i problemi che ci siamo portati dietro dall'unità a oggi. Siamo riusciti a tenerci a galla per anni ma ora sono deficit che non si possono più ignorare.
negli anni 90 sono cambiate tantissime cose sotto il profilo socio-economico. Aggiungici:
* l'incapacità storica dei nostri grandi imprenditori di sapersi adattare alle rivoluzioni, di applicare i basici concetti di efficenza e essere un minimo lungimiranti - Giovanni Agnelli quando voleva rilevare la SIP per un tozzo di pane disse specificatamente che il telefono era inutile e sarebbe morto a li a poco -,
* l'emergere dei BRICS,
* lo stato disastroso in cui verteva il nostro sistema produttivo pubblico, che abbiamo tenuto in vita artificialmente per decenni a forza di iniezioni di liquidità. negli anni 90 abbiamo dovuto farci i conti.
* la mancanza di grande industria che possa fare ricerca - ricordiamoci che gran parte della crescita del miracolo economico degli anni 50-60 è stata data dall'arretratezza in cui versava l'Italia, che poteva importare tecnologie invece di svilupparle -,
* la sopravvalutazione del cambio reale della moneta dopo decenni di sottovalutazioni.
* il basso livello di istruzione - che non era un problema per l'operaio in linea di montaggio, che applicava quel poco che era stato pianificato a monte dai pochi ingegneri, ma è un problema nel mondo lavorativo odierno -,
* la corruzione, la burocrazia ecc..
il governo avrebbe dovuto attuare riforme per spingere il sistema economico verso il futuro ma non c'è mai riuscito, per incapacità e/o poca volontà. Fai bene a indicare Berlusconi come concausa ma è lungi da essere il problema principale.
15
u/[deleted] Jul 05 '18 edited Jul 05 '18
[removed] — view removed comment