Mi sono lasciato fregare dai commenti entusiastici sotto le ricette del porridge e ho provato a farlo, 2 volte... la prima mangiandolo mi dava nausea, però pensavo: colpa mia ci ho aggiunto il miele e avevo solo il latte di mandorla. La seconda ancora peggio seguendo alla lettera le ricette classiche, usando soia e tutto il resto. Madonna che schifezza quella poltiglia, penso alla povera frutta fresca che ci ho buttato dentro, meritava una fine migliore. Poi 30/40g di fiocchi d'avena, come suggeriscono, sono tantissimi per una persona. Adesso che ci faccio col resto della confezione e il latte di soia?
Io i fiocchi d'avena li preferisco salati, me li faccio col brodo (quello vero, no dado) e sono una bomba. Come filler di metá mattina o pomeriggio non ha eguali, e dopo un workout é qualcosa di divino
L'importante é azzeccare il rapporto fiocchi/acqua e non lasciar diventare il tutto troppo solido, se no diventa un mattone immangiabile
Brodo in pentola, fai sobbollire, aggiungi fiocchi d'avena, lasci sul fuoco e giri finchè diventà della densità desiderata. Io sono pigro e uso i fiocchi a cottura veloce, se vuoi essere ancora più pigro metti in una ciotola il brodo, lo scaldi nel microonde, aggiungi fiocchi e giri bene, un altro minuto di microonde stando bene attento a quando comincia a compattarsi troppo, il punto di non ritorno arriva molto più in fretta che sul fuoco ovviamente.
11
u/massito54 Milano Jul 11 '18
Mi sono lasciato fregare dai commenti entusiastici sotto le ricette del porridge e ho provato a farlo, 2 volte... la prima mangiandolo mi dava nausea, però pensavo: colpa mia ci ho aggiunto il miele e avevo solo il latte di mandorla. La seconda ancora peggio seguendo alla lettera le ricette classiche, usando soia e tutto il resto. Madonna che schifezza quella poltiglia, penso alla povera frutta fresca che ci ho buttato dentro, meritava una fine migliore. Poi 30/40g di fiocchi d'avena, come suggeriscono, sono tantissimi per una persona. Adesso che ci faccio col resto della confezione e il latte di soia?