In molti casi la rotonda a più corsie è fondamentale però, se no si creerebbero degli ingorghi assurdi, quindi in questo caso fanculo il codice della strada, hanno ragione le amministrazioni.
Il fatto che le strade a 2 corsie servano credo che sia assodato perchè aumentano la portata di auto. Ora se ogni volta che hai un incrocio su una strada a 2 corsie devi mettere un semaforo oppure restringere a una corsia per mettere una rotonda capisci che tutto l'equilibrio del traffico cittadino andrebbe a rotoli. Secondo me sarebbe decisamente poco efficace come soluzione, se anche risolvesse un paio di tamponamenti al mese non ne vale la pena.
in realtà le rotonde sono piu sicure dei semafori (gli incidenti diminuiscono), ma fanno passare meno traffico, aumentano gli ingorghi (specialmente si ci sono differenze di traffico nelle varie direttive) e occupano piu spazio. se la tua preoccupazione è smaltire il traffico è meglio il caro vecchio incrocio con il semaforo, e cosi ci si può mettere anche 32 corsie per senso di marcia.
Sono più sicure degli incroci senza semaforo, credo che gli incroci con semaforo siano i più sicuri di tutti. Non sono neanche così convinto che il semaforo lasci passare più traffico della rotonda, probabilmente dipende dalla situazione.
Comunque ci sono situazioni dove le rotonde a più corsie sono imprescindibili tipo quelle grandi che collegano 8 strade diverse, buona fortuna a ricreare una cosa del genere con incroci, anche se fosse possibile la viabilità ne risentirebbe di brutto. Tra l'altro esistono e funzionano in tutto il mondo, non capisco perchè in Italia non dovrebbero andare bene, quindi, ammesso che tu abbia ragione e siano "illegali" direi che in questo caso il CdS andrebbe modificato.
In teoria il camion ha sbagliato, in pratica un camion che taglia una corsia per immettersi nella rotonda e poi la ritaglia per uscirne è abbastanza pericoloso, quindi si tengono a destra.
Il problema delle rotonde è che oltre ad essere ambiguo il codice della strada (le rotonde sono tutte diverse, 3 4 5 6 uscite, 1 2 3 corsie), è anche controintuitivo (come fa uno a sapere a quale uscita deve uscire se molto spesso i cartelli pre rotonda sono "a grandi linee").
Dovrebbero semplicemente mettere che se una rotonda ha più corsie, si deve stare sempre su quella libera più a destra e fine. Tra l'altro la corsia a destra in genere è sempre la più libera perché le persone pure per andare alla seconda uscita (quella che in genere è dritto per dritto) tagliano la rotonda e si mettono in mezzo.
Poi fanno rotonde a 5 6 7 uscite, con 1 2 3 corsie, e si lamentano tutti che "non si sa come prendere le rotonde".
Tra l'altro se non sai che uscita prendere col cazzo che sai che corsia prendere, e un tir che pure sapesse che deve uscire alla terza uscita mi sembra stupido che debba tagliare due volte la strada per dar retta al codice.
Mai capito perché le rotatorie non le abbiano pensare come tutte le strade a più corsie, prendi quella a destra più libera e fine.
In effetti a me a scuola guida mi hanno detto di prendere sempre la corsia a destra, soprattutto all'esame. Semplicemente perchè a detta loro non è illegale anche se vuoi uscire alla 3° uscita, ed è più semplice quindi ci sono meno cose su cui l'esaminatore ti può fregare.
3
u/Gibus043 Jul 11 '18 edited Jul 11 '18
Dubbio Stradale
E' questo il metodo "standard"?