Un mio amico mi ha fatto provare per un paio di giorni la sua Nintendo Switch!
Per una persona che lavora fuori casa e in trasferta, che non ha una console di ultima generazione e che usa il portatile solo per lavorare e sboccare codice...è uno sfizio stupendo! Tral'altro meditavo da molto di comprarla, e con lo stipendio in imminente arrivo...
...non la comprerò.
Mi piacerebbe molto prenderla, ma sento che siano soldini spesi per la cosa di cui meno avrei bisogno: un oggetto che mi tenga ancorato a casa nel mio mondo.
Forse dovrei spendere i miei soldi in qualche bravo psicoterapeuta, o per iscrivermi in palestra (che qua attorno non c'è) oppure per andare in vacanza o a puttane.
Insomma: qualcosa di piu...'costruttivo'?
E questo mi capita per praticamente qualsiasi cosa che vorrei comprare e che, in ultima analisi, alla fine non compro mai nonostante ho un discreto stipendio.
Certi giorni mi pare lampante che morirò solo e pazzo.
aspetto che sia piu craccabile, pagare per l'online mi pare una porcata assurda (considerando che sono tutti giochi p2p e i soldi manco vanno agli sviluppatori per pagare server o QoL dell'esperienza online).
mi sembra un po' presto per parlare dell'infrastruttura online a pagamento considerato che sarà disponibile solo a Settembre .-. da quanto detto da N dovrebbero essere apportate migliorie a server etc. in concomitanza con l'offerta a pagamento, quanto sarà il miglioramento effettivo solo il tempo ce lo dirà :v
mah, Sony e Microsoft si sono pappati i soldi dell'iscrizione online per loro stessi senza migliorare il servizio, anzi in alcuni casi (Sony e le carte di credito rubate) anche peggiorando.
nessuno si ferma a chiedersi come mai sul pc non devo pagare steam per avere l'online mentre su console sei obbligato.
C'è da dire che il passaggio completo per Sony e Microsoft c'è stato in concomitanza con il cambio generazionale, quindi un miglioramento effettivo c'è stato, anche se molti non lo hanno associato necessariamente ai soldi pagati in passato per l'online ma al semplice acquisto di una nuova console.
Resto dell'idea che dare contro a Nintendo per l'implementazione di una pratica divenuta (purtroppo) di prassi per colpa degli altri produttori di console non abbia senso, N resta una compagnia e deve comunque pensare a tirare avanti, sono gli utenti che dovrebbero iniziare a lamentarsi e chiedere perché devono pagare per l'Online quando la connessione a Internet la pagano già a qualcun'altro
9
u/MioCuggino Alfieri dell'Uomo del Giappone Jul 30 '18
Un mio amico mi ha fatto provare per un paio di giorni la sua Nintendo Switch!
Per una persona che lavora fuori casa e in trasferta, che non ha una console di ultima generazione e che usa il portatile solo per lavorare e sboccare codice...è uno sfizio stupendo! Tral'altro meditavo da molto di comprarla, e con lo stipendio in imminente arrivo...
...non la comprerò.
Mi piacerebbe molto prenderla, ma sento che siano soldini spesi per la cosa di cui meno avrei bisogno: un oggetto che mi tenga ancorato a casa nel mio mondo.
Forse dovrei spendere i miei soldi in qualche bravo psicoterapeuta, o per iscrivermi in palestra (che qua attorno non c'è) oppure per andare in vacanza o a puttane.
Insomma: qualcosa di piu...'costruttivo'?
E questo mi capita per praticamente qualsiasi cosa che vorrei comprare e che, in ultima analisi, alla fine non compro mai nonostante ho un discreto stipendio.
Certi giorni mi pare lampante che morirò solo e pazzo.