Si. Ti riporto un discorso tenuto sull'argomento da Wil Wheaton che come molti sanno soffre di depressione (ed e' molto aperto sull'argomento) fin da molto giovane.
Assolutamente sì. I sintomi più significativi, a parte la costante tristezza e infelicità, sono il sentirsi impotenti, sfiduciati e non avere interesse per nulla.
Immagina un bambino che sia convinto di non poter cambiare il mondo circostante con le proprie azioni quando, di solito, dovrebbe essere l'esatto opposto: da bambini si dovrebbe credere di poter riuscire a fare qualunque cosa.
Sul conviverci...immagino sia questione di abitudine. Se è la tua condizione da sempre, dovrebbe sembrarti normale. Non sono depresso, non lo sono mai stato, e per me è inimmaginabile esserlo anche solo per brevi periodi, quindi su questo non sono la persona adatta a rispondere.
Beh sì, possono esserci cause biologiche, un trauma infantile oppure anche una combo di fattori. E' anche molto difficile da diagnosticare a meno che non si manifesti in maniera fisica (perdita di peso, farsi del male, ecc...).
Io per esempio soffro di depressione e ricordo degli episodi, da piccolo, in cui avevo importanti cali d'umore. Si trattava di episodi quasi sempre isolati e allora come oggi, potrebbero essere ascritti a a momenti di crescita o addirittura a capricci. Certo, col senno di poi mi pare di riconoscere quella sensazione di fa-tutto-schifo in cui a volte mi capita ancora di cadere.
Comunque per rispondere alla tua domanda: non tutti i giorni sono uguali, i farmaci spesso aiutano, come per tutte le malattie si sviluppa una tolleranza al dolore e comunque alcuni effettivamente non ce la fanno.
8
u/[deleted] Jul 30 '18
[deleted]