r/italy Jul 30 '18

/r/italy Caffè Italia * 30/07/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

18 Upvotes

804 comments sorted by

View all comments

3

u/[deleted] Jul 30 '18

A quali associazioni posso rivolgermi per donare delle tartarughe d'acqua delle quali non avrò più possibilità di occuparmi? E, soprattutto, c'è modo di verificare se l'associazione è seria/affidabile? Non vorrei renderle a chi capita, ma spero di donarle a qualche associazione che se ne prenda cura.

1

u/cosimini Veneto Jul 30 '18

ENPA?

1

u/[deleted] Jul 30 '18

devo informarmi!

1

u/DrewEugene17 Jul 30 '18

Devi cercare un “centro regionale per la detenzione e/o recupero di animali esotici" (sperando la regione abbia già stilato la lista). La serietà dell'associazione la vedi se è riconosciuta (o in via di riconoscimento) a livello regionale, ovvero se adempie a tutte le richieste. In ogni caso il termine ultimo per la denuncia delle testuggini americane è slittato al 31 Agosto 2019.

1

u/[deleted] Jul 30 '18

ho provato a googlare ciò che mi hai suggerito ma non ho trovato nulla di specifico sul sito della mia regione. Sto valutando di passare tramite A.R.F. (Associazione Recupero Fauna)

1

u/DrewEugene17 Jul 30 '18

A quanto so l'ARF fa anche dei prelievi a metà strada, tipo per alcune regioni è possibile trovarsi con la faunabox ai caselli autostradali per cedere l'animale. Comunque sì molte regioni non hanno ancora finalizzato l'elenco delle strutture preposte. In tutti i bandi si parla dei centri regionali ma di fatto non c'è un elenco completo e facilmente accessibile.

Puoi provare anche a scrivere alla mail di LIFEASAP, è la struttura che insieme all'ISPRA e alla SHI si è mossa per le linee guida (in cui è riportato il portare ai centri di recupero regionale gli animali.)

Se comunico loro la regione di appartenenza, suppongo che possano darti più informazioni in base alle strutture nei loro database.