Faccio parte del consiglio di un circolo che è stato chiuso per anni e stiamo cercando di far riaprire fra mille problemi.
Qualche coglione, in passato, ha creato una pagina FB a nome di questo circolo e la usa per prendere in giro in maniera cattiva, mettere notizie false o addirittura insultare le persone che stanno lavorando per la riapertura. Siccome ci sono delle persone che lavorano contro la riapertura, io ed altri sospettiamo che chi gestisce quella pagina sia vicino a loro.
Come possiamo "silenziare" quella pagina e magari prenderne il controllo?
Da Facebook non si riesce a capire chi sia l'amministratore; ho segnalato il problema a FB, ma ovviamente ho ricevuto solo uan generica risposta automatica che dice che il profilo non viola nessuna policy.
Da Facebook non si riesce a capire chi sia l'amministratore; ho segnalato il problema a FB, ma ovviamente ho ricevuto solo uan generica risposta automatica che dice che il profilo non viola nessuna policy.
Ma scusa, se non ricordo male FB ha un percorso apposta per segnalare chi cerca di impersonarti, diverso dal "mi offende/diffonde fake news". Hai provato quello, o sei ricaduto nella segnalazione generica?
usare un nome completamente nuovo e' improponibile? un circolo di cosa, per curiosità ?
cmq io la gente che si impegna attivamente a rompere le palle, veramente non la capisco. Posso capire intralciare gli altri con l'inazione, perche' pesa il culo farsi da parte o cose del genere, ma spendere attivamente energia per intralciare gli altri, non mi capacito
usare un nome completamente nuovo e' improponibile?
Il circolo è conosciuto da tutti in un certo modo (una roba tipo "Il Volpe"), anche se l'associazione che lo gestisce si è sempre chiamata con un altro nome (che in pochi conoscono).
un circolo di cosa, per curiosità ?
è un circolo parrocchiale che ha uno spazio polivalente (cinema, teatro, etc.), un bar e una pizzeria.
Negli anni, a causa di scelte scellerate dei vari parroci che si sono susseguiti e di disonestà della gente che aveva in gestione gli spazi, il circolo ha dovuto chiudere e ora necessita di lavori di ristrutturazione abbastanza importanti.
Il precedente parroco ha risanato tutti i debiti e ha messo da parte un tesoretto per procedere con i primi lavori. Tuttavia, circondato da alcuni sciacalli che vogliono solo guadagnare da questa situazione, ha dovuto mollare e se n'è andato. Ora su questa pagina a intervalli regolari escono fuori insinuazioni e offese al vecchio parroco, quindi non mi meraviglierei se fossero gli sciacalli o i vecchi gestori.
spendere attivamente energia per intralciare gli altri, non mi capacito
5
u/lormayna Toscana Sep 03 '18
Faccio parte del consiglio di un circolo che è stato chiuso per anni e stiamo cercando di far riaprire fra mille problemi. Qualche coglione, in passato, ha creato una pagina FB a nome di questo circolo e la usa per prendere in giro in maniera cattiva, mettere notizie false o addirittura insultare le persone che stanno lavorando per la riapertura. Siccome ci sono delle persone che lavorano contro la riapertura, io ed altri sospettiamo che chi gestisce quella pagina sia vicino a loro.
Come possiamo "silenziare" quella pagina e magari prenderne il controllo? Da Facebook non si riesce a capire chi sia l'amministratore; ho segnalato il problema a FB, ma ovviamente ho ricevuto solo uan generica risposta automatica che dice che il profilo non viola nessuna policy.