Sembra scontata come risposta ma non lo è, forse la cambierei con "segui ciò che ti rende più felice adesso"
Perchè è difficile capire cosa ci renderà felici in futuro, potrebbero essere tutte e due le scelte o nessuna delle due, però almeno si può essere felice nel breve periodo.
Questa dicotomia esiste solo in fase adolescenziale.
Dopo si capisce che l'amore è fatto di compromessi e quindi se lei ti pone davanti ad un aut aut... Non è amore ( il suo )
Però ci potrebbero essere dei casi in cui devi fare una scelta importante e la tua ragazza non ti può seguire, ad esempio hai la possibilità di andare all'estero e fare un salto di carriera però la tua ragazza non può venire con te perché magari ha problemi familiari o altre cose che le impediscono di venire con te (nonostante a lei piacerebbe)... In questi casi che si fa?
Compromesso, ti lascio vivere la tua carriera all'estero. Io non ti posso seguire ma tu mi devi promettere che nonostante tutto tu vuoi stare con me, che sarai al mio fianco in caso io ne abbia la necessità. Che ci sentiremo e che mi scriverai se ti manco. Che cercherai il mio aiuto in caso di necessità e che se ci sarà la possibilità di stare insieme ogni tanto la coglierai. Semplicemente non mi abbandoni. Che in fondo a questo tuo anno all'estero ci saremo ancora insieme e vorrai festeggiare tutto quanto insieme a me.
è difficile che, nella vita reale, non ci sia la possibilità di fare un compromesso tra due posizioni. Si può parlare con il datore di lavoro e negoziare qualche rientro frequente e lei può venire spesso da te.. diciamo almeno una volta al mese o ogni due.. insomma.. qualcosa si riesce ad organizzare.
Dopodichè, facciamo finta che ci sia un dentro/fuori senza vie intermedie. A 26 anni sceglierei il lavoro, se sono ambizioso ed ho voglia di arrivare a ruoli dirigenziali in tempi brevi, ogni occasione va sfruttata. Se la Accenture di turno mi chiede di andare ad Hong Kong, ci vado.
a 26 anni probabilmente non sarà la ragazza della mia vita e comunque anche se "sacrifico" una storia, questo non mi impedirà di trovare un'altra ragazza a 33.
Se però inizio a perdere certi treni a 26 anni, nulla mi garantisce che questi si ripresenteranno a 28.
Con una domanda generica rispondo in maniera generica. Se non sono conciliabili significa che uno dei due è sbagliato. Non si può dire senza entrare nel dettaglio quale sia.
Comunque io fino a poco fa ho sempre pensato che la carriera fosse la cosa più importante, che gli amici vanno e vengono e stessa cosa le ragazze, poi dopo l'ultima vacanza che mi sono fatto ho incontrato una ragazza stupenda e le mie priorità si sono completamente sballate, adesso onestamente non so più nemmeno io cosa conti di più.
Facciamo un paio di ipotesi: Magari tu scegli l'amore, dopo poco vi lasciate e tu hai perso una grande opportunità di carriera.
Magari scegli l'amore adesso a 26 anni e poi in futuro con questa ragazza ti sposerai e avrai famiglia, quindi ripensando alla tua scelta sarai felicissimo di averla fatta.
Puoi scegliere la carriera ma poi magari ti penti della tua scelta e capisci che quella ragazza poteva essere la tua compagna di vita.
Oppure scegli la carriera e questa scelta ti porta a un cambiamento positivo nella vita, conosci nuove persone e magari ti innamori di una ragazza che non avresti conosciuto senza questa scelta.
Probabilmente ti ho incasinato ancora di più ma ultimamente anche io mi sto facendo parecchie domande e purtroppo come hai visto non esiste una risposta certa, per fare la scelta giusta si dovrebbe prevedere il futuro, ma non possiamo farlo...
La tua riflessione è quello che mi sto ponendo da giorni; chissà cosa mi riserverà il futuro con la ragazza, ma entrambi (e in particolar modo lei) abbiamo le idee chiare su quello che vorremmo in futuro (capisc'a me...). Credo che la scelta "botte piena e moglie ubriaca" sia in un qualche senso possibile, ma sicuramente metterebbe a rischio tutto, soprattutto le sicurezze di lei
Ho un consiglio generico che, per me, funziona sempre: riesco a convivere MOLTO meglio con i rimorsi, che convivere con i rimpianti. ie: agire, piuttosto che no.
abbiamo le idee chiare su quello che vorremmo in futuro (capisc'a me...)
Ehm... no? :-D Dipende se e quanto le idee coincidono.
Se siete arrivati al "mettere su famiglia INSIEME" temo sia ormai troppo tardi :-) se invece siete al "mettere su famiglia, non necessariamente tra noi" è un altro discorso.
personalmente credo sia una scelta che sai già più o meno come vorresti risolvere; se senti qualcosa di forte che ti fa pensare di cercare altro pur di star vicino alla persona con cui stai fallo, viceversa se ritieni che sia una cosa non duratura punta più sulla carriera.
Giusto, ma quando la carriera che si è scelti finisce almeno si è soddisfatti dell'esperienza. Poi ovviamente è un discorso che varia da persona a persona e soprattutto da età ad età. Quando si è giovani però è meglio scegliersi una carriera che soddisfi piuttosto che arrivare alla mezza età facendo qualcosa che ci faccia pentire della nostra scelta. Ovviamente le relazioni hanno la loro importanza, ma farsi perdere un'opportunità di carriera per una ragazza o sei davvero innamorato o sei coglione. Io per esempio sono stato coglione, perché ho "perso" due anni pensando alla mia ragazza e a sistemarmi con lei (a 19 anni!) anziché a pensare a fare qualcosa che mi soddisfi davvero, quando la storia è finita mi sono ritrovato con niente di concreto in mano (non che avessi avuto queste grandi opportunità davanti ma la "storia d'amore" mi ha influenzato fortemente). Non so com'è la situazione sentimentale di OP (di sicuro meglio della mia) ma non vorrei che gli succedesse lo stesso, ovviamente la scelta è brutale ed è brutto trovarsi in un bivio del genere. Il commento di prima è un po' forte lo so, sono stato stronzo.
Se potessi tornare indietro non ci proveresti con la tua ragazza?
Assolutamente sì, quello che rimpiango è non aver pensato a fondo al mio futuro e di aver basato invece ogni mia scelta sulla nostra relazione. Totalmente partito per la tangente, convinto che il nostro amore fosse indistruttibile e che potesse durare per sempre.
E se invece adesso eravate ancora insieme e magari avevate una famiglia? (non ho idea della tua età)
Ho 21 anni, per fare famiglia sarebbe comunque troppo presto (poi lei diceva sempre che non voleva né sposarsi né avere figli). Ogni tanto fantasticavo su una convivenza con lei però farei fatica ad immaginarmela adesso che è finita da mesi. Probabilmente sarebbe stato come sempre, io così innamorato di lei che non me ne fregava niente del resto.
Naturalmente adesso sto cercando di capire quello che avrei dovuto fare davvero dopo il diploma ma sono in ritardo di un paio d'anni.
15
u/[deleted] Sep 03 '18
[deleted]