Se ci fosse qualche ritaliano/a che volesse fare un paio di vie ferrate (provincia di Verona) domenica 9 settembre, meteo permettendo, mi contatti pure. L'escursione sarà di 6 ore circa tra andata e ritorno, solitamente non faccio soste. Ovviamente solo se in possesso di attrezzatura ed esperienza. L'itinerario: partenza ore 7:00 rifugio Revolto, rifugio Pertica, ferrata Biasin, discesa su strada per rifugio Scalorbi e avvicinamento ferrata Campalani, rifugio Fraccaroli, cima Posta e ritorno per sentiero 108.
Vado in montagna da anni forever alone, era per aver qualcuno con cui scambiare due parole. Il livello di preparazione lo avrei testato chiedendo alcune delle esperienze pregresse e comunque l'attacco (l'inizio) della prima ferrata è un test di per sé.
Conosco bene.. ma appunto, se mi aggrego ad uno e poi mi vola nei primi metri della Biasin, anche se è uno sconosciuto, poi me lo sentirei sulla coscienza :)
ma no, sto solo dicendo che un giro così lungo e impegnativo, con due ferrate, io personalmente non lo farei con uno sconosciuto, ma piuttosto con un socio collaudato, che so che è autonomo e sono sicuro che non mi combina casini :)
Dovresti andare con una persona esperta (o più) su un percorso facile di sua conoscenza soprattutto per vedere com'è il tuo rapporto con l'esposizione.
3
u/cestefesta Automatismo Sep 03 '18
Se ci fosse qualche ritaliano/a che volesse fare un paio di vie ferrate (provincia di Verona) domenica 9 settembre, meteo permettendo, mi contatti pure. L'escursione sarà di 6 ore circa tra andata e ritorno, solitamente non faccio soste. Ovviamente solo se in possesso di attrezzatura ed esperienza. L'itinerario: partenza ore 7:00 rifugio Revolto, rifugio Pertica, ferrata Biasin, discesa su strada per rifugio Scalorbi e avvicinamento ferrata Campalani, rifugio Fraccaroli, cima Posta e ritorno per sentiero 108.