r/italy Sep 04 '18

/r/italy Caffè Italia * 04/09/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

15 Upvotes

777 comments sorted by

View all comments

5

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

In questi giorni mi sto divertendo moltissimo con photoshop, con risultati che fino a qualche mese fa non avrei mai ottenuto.

L'unico aspetto negativo è che difficilmente su youtube si trovano tutorial che spieghino nello specifico cosa fa un particolare strumento: è più facile trovare un "Per ottenere questo risultato, spostare il cursore Z più a destra possibile e selezionare il metodo di fusione Y" senza spiegare cosa facciano Z e Y!

3

u/Mechanicalmind Polentone Sep 04 '18

Personalmente parlando, il modo migliore per imparare photoshop è pasticciarci, provare, giocarci, e sperimentare.

3

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

E lo faccio da anni, ma ad un certo punto non basta più!

1

u/Mechanicalmind Polentone Sep 04 '18

mh, comprensibile.

3

u/Fennec223 Alfieri dell'Uomo del Giappone Sep 04 '18

Mio padre lo imparò dai manuali ai tempi (15/20 anni fa), dovrebbero essere ancora a casa quelli della versione 5 o 6. Io preferisco ancora la carta per studiare.

Hai provato a vedere qualche corso su Udemy?

2

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Hai provato a vedere qualche corso su Udemy?

Non conosco Udemy, quando torno a casa ci do un occhio!

3

u/Fennec223 Alfieri dell'Uomo del Giappone Sep 04 '18

Fanno molti corsi interessanti anche di photoshop e solitamente sono molto validi (consiglio quelli in inglese).

Con 13 euro te ne porti a casa uno, sono spesso in sconto ed alcuni insegnanti li aggiornano in continuazione.

2

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Vacca bestia, ho dato un occhio al volo, visto piaciuto e comprato un corso da 10 ore! Grazie per la dritta!

2

u/avlas Emilia Romagna Sep 04 '18

E qui devi intervenire tu che provi a spostare il cursore in altre posizioni e provi tutti i metodi di fusione! Fai delle prove finché non capisci come funzionano.

Poi tanto userai sempre Moltiplica lol

2

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Permettimi di dissentire, spostando il cursore non puoi capire come funziona (salvo ovviamente parlare del cursore Luce, Ombre o simili) ma semplicemente quale effetto ha singolarmente sulla foto. Sfido a capire il funzionamento e la teoria dietro il cursore "Mascheratura" nella schermata dei dettagli, piuttosto la differenza tra "scherma", "moltiplica", "schiarisci" e simili!

2

u/avlas Emilia Romagna Sep 04 '18

Quando non c'era youtube e photoshop non si chiamava ancora CS abbiamo tutti imparato a tentoni :) sono d'accordo che alcuni strumenti siano meno intuitivi di altri ma sperimentare non è mai una brutta idea

3

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18 edited Sep 04 '18

Sono anni che sperimento Photoshop e simili (ho iniziato con Paint Shop Pro) limitandomi a spostare i cursori fino a raggiungere il risultato sperato, o perlomeno avvicinarmici.

Come per i programmi CAD, che ho usato per anni a lavoro, ci sono n modi per raggiungere lo stesso scopo: da autodidatta spesso e volentieri *non si percorre la strada più veloce e meno efficiente!

*:edid

1

u/Rigby313 Europe Sep 04 '18

Penso che determinate informazioni non siano disponibili perché ovviamente chi fa il software non vuole farti sapere che metodo usano per fari si che il loro strumento ti dia quell'effetto in modo migliore rispetto all'alternativa free.

1

u/[deleted] Sep 04 '18

Sono 12 anni che lavoro con photoshop a livello professionale e l'utilità di più della metà dei metodi di fusione rimane per me un mistero insoluto. Tra l'altro, anche lavorando ad alti livelli, si usa tipo il 20% delle funzionalità del programma. Il 90% dei filtri non serve a un cazzo, il 60 degli adjustment layers pure, una marea di funzioni sono ridontanti od obsolete. Spero sempre che un giorno lo rendano customizzabile in modo da poter scegliere di non installare tonnellate di paccottiglia inutile.

Comunque, non so cosa tu voglia fare con PS, ma questo libro per me che lavoro nella fotografia pubblicitaria/editoriale è stato il Vangelo.

1

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Pare un livello sopra ai libri di Scott Kelby in termini di approfondimento e tecnicismo, è corretto?

Lo metto nel carrello, alla prima occasione lo compro!

1

u/[deleted] Sep 04 '18

Sì diciamo che richiede già un buon livello di conoscenza, niente di esagerato comunque.

Come da titolo, è indirizzato ai fotografi, quindi l'autore sorvola sulla paccottiglia di cui parlavo prima e spiega tecniche che vanno dai montaggi, alla regolazione dei contrasti, alla color correction, al ritocco beauty, se non sbaglio ha anche sezioni più tecniche riguardanti teoria del colore, stampa ecc.

1

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Sulla teoria del colore mi sono già comprato un po' di testi, più inerenti alla pittura che alla foto, veramente molto interessanti!

1

u/[deleted] Sep 04 '18

Però io intendevo teoria del colore applicata ad un ambiente digitale. Un monitor funziona per sintesi additiva, mentre i colori nel mondo reale per sintesi sottrattiva. Spesso il passaggio da uno all'altro è un figlio di puttana, quindi se devi andare in stampa ti serve un'infarinatura di cmyk, profili, gamma ecc. C'è un altro libro intitolato Real World Color Management (di tal Bruce Fraser o salcazzo), 600 pagine solo in inglese, che è un testo fondamentale sull'argomento.

Comunque confermo, la teoria del colore in generale è un argomento fighissimo, mi piacerebbe saperne molto di più.

1

u/[deleted] Sep 04 '18

Quando inizierai a fondere peni sulla testa delle persone avrai raggiunto il tuo scopo.

3

u/GodlikeRX Polentone Sep 04 '18

Quello a dire il vero è il punto zero, l'inizio, il motivo per cui i programmi di fotoritocco sono nati!

1

u/[deleted] Sep 04 '18

Vero anche questo, io agli inizi avevo cancellato la testa alla monna lisa, devo ancora averlo da qualche parte quel file..

1

u/ueeyqouygafigagoaf Sep 04 '18

https://www.youtube.com/watch?v=U_X5uR7VC4M

You Suck at Photoshop spiega bene le basi di tutto.

Per i tecnicismi prendi un libro ufficiale, anche datato, entrano nei dettagli e spiegano bene le basi di color correction e a cosa servano i vari cursori.

1

u/unuomosolo Panettone Sep 04 '18

ti segnalo anche questo sito in italiano che spiega bene bene i colori, la stampa, i profili icc, etc

http://www.boscarol.com/blog/