Sono 12 anni che lavoro con photoshop a livello professionale e l'utilità di più della metà dei metodi di fusione rimane per me un mistero insoluto. Tra l'altro, anche lavorando ad alti livelli, si usa tipo il 20% delle funzionalità del programma. Il 90% dei filtri non serve a un cazzo, il 60 degli adjustment layers pure, una marea di funzioni sono ridontanti od obsolete. Spero sempre che un giorno lo rendano customizzabile in modo da poter scegliere di non installare tonnellate di paccottiglia inutile.
Comunque, non so cosa tu voglia fare con PS, ma questo libro per me che lavoro nella fotografia pubblicitaria/editoriale è stato il Vangelo.
Sì diciamo che richiede già un buon livello di conoscenza, niente di esagerato comunque.
Come da titolo, è indirizzato ai fotografi, quindi l'autore sorvola sulla paccottiglia di cui parlavo prima e spiega tecniche che vanno dai montaggi, alla regolazione dei contrasti, alla color correction, al ritocco beauty, se non sbaglio ha anche sezioni più tecniche riguardanti teoria del colore, stampa ecc.
Però io intendevo teoria del colore applicata ad un ambiente digitale. Un monitor funziona per sintesi additiva, mentre i colori nel mondo reale per sintesi sottrattiva. Spesso il passaggio da uno all'altro è un figlio di puttana, quindi se devi andare in stampa ti serve un'infarinatura di cmyk, profili, gamma ecc. C'è un altro libro intitolato Real World Color Management (di tal Bruce Fraser o salcazzo), 600 pagine solo in inglese, che è un testo fondamentale sull'argomento.
Comunque confermo, la teoria del colore in generale è un argomento fighissimo, mi piacerebbe saperne molto di più.
1
u/[deleted] Sep 04 '18
Sono 12 anni che lavoro con photoshop a livello professionale e l'utilità di più della metà dei metodi di fusione rimane per me un mistero insoluto. Tra l'altro, anche lavorando ad alti livelli, si usa tipo il 20% delle funzionalità del programma. Il 90% dei filtri non serve a un cazzo, il 60 degli adjustment layers pure, una marea di funzioni sono ridontanti od obsolete. Spero sempre che un giorno lo rendano customizzabile in modo da poter scegliere di non installare tonnellate di paccottiglia inutile.
Comunque, non so cosa tu voglia fare con PS, ma questo libro per me che lavoro nella fotografia pubblicitaria/editoriale è stato il Vangelo.