Uno mi voleva inoltrare una email dal telefono per stamparla. Non aveva idea di come fare. Nessun problema, gli fo vedere come si fa. L'email non arriva. Non ha un abbonamento al 3g, non sa nemmeno che cos'è. Ok, gli do il wifi. L'email non arriva. La sincronizzazione di gmail è stato disattivata dal "booster". La riattivo, la mail non arriva. Guardo meglio, sembra che quando la memoria è pienissima, gmail non manda email su android. Guardo quanto occupa questo "booster": 500 mega di dati (la cache dei mille ad sul lock screen), gli dico di cancellarlo. Mi dice "no assolutamente mi fa durare la batteria di più". (grazie ma allora comprati un 3310)
Dopo un po' torna e mi dice "e se usiamo il pc per entrare nella mia email"? (non l'avevo proposto perché davo per scontato che non sapesse la sua password)
Ok, gli apro un browser su google. Inserisce la sua mail completa nella casella di ricerca... /r/facepalm
sembra che quando la memoria è pienissima, gmail non manda email su android.
Né riceve. Ho bestemmiato tantissimo quando l'ho scoperto, dovevo scaricare il biglietto del treno e non mi sincronizzava gmail perché aveva poco spazio (500 mega liberi).
a me sembra una cazzata perché non è che si blocca quando hai, per esempio, 10mb liberi rimanenti, ma è in percentuale, tipo il 2%. Ma se hai un telefono da 64gb, il 2% rimanente sono comunque un sacco di mega che non puoi usare
Mi sa che è dovuto a una magia dei filesystem , quando arrivano a un tot% (dipendente dal filesystem) si siedono e non va più un *****. Su zfs è tipo il 90% e considera che è uno dei più usati sui fileserver. Meglio davvero fermarsi prima
31
u/Stampatore Sep 07 '18
Nuovo caso di analfabetismo informatico
Uno mi voleva inoltrare una email dal telefono per stamparla. Non aveva idea di come fare. Nessun problema, gli fo vedere come si fa. L'email non arriva. Non ha un abbonamento al 3g, non sa nemmeno che cos'è. Ok, gli do il wifi. L'email non arriva. La sincronizzazione di gmail è stato disattivata dal "booster". La riattivo, la mail non arriva. Guardo meglio, sembra che quando la memoria è pienissima, gmail non manda email su android. Guardo quanto occupa questo "booster": 500 mega di dati (la cache dei mille ad sul lock screen), gli dico di cancellarlo. Mi dice "no assolutamente mi fa durare la batteria di più". (grazie ma allora comprati un 3310)
Dopo un po' torna e mi dice "e se usiamo il pc per entrare nella mia email"? (non l'avevo proposto perché davo per scontato che non sapesse la sua password)
Ok, gli apro un browser su google. Inserisce la sua mail completa nella casella di ricerca... /r/facepalm