Il brutto di riguardarsi la trilogia del Signore degli Anelli è che da metà terzo film fino alla fine i miei dotti lacrimali si fanno fonti del Bruinen.
E che adesso il moroso vuole guardarsi anche i film dello Hobbit, ignaro di ciò che lo attende. Gli ho regalato lo Hobbit Annotato perché ha la febbre e per distrarlo da quest'idea.
Oh, per me il primo Lo Hobbit è ancora la miglior trasposizione in film di un libro di Tolkien. Come resa dell'atmosfera, almeno. Per il resto trilogia dimenticabile, vorrei trovare una versione editata 3in1, tipo quelle di SW Ep.1-2-3
Oh, beh, al cinema quando i nani si son messi a cantare facendo le pulizie da Bilbo ero l'unica felice. Per il resto un po' meno, quindi l'ho sempre liquidato come risultato del mio essere iperdonnina in questi ambiti (vedasi il pianto ininterrotto che mi parte dalla cavalcata degli Eorlingas su Minas Tirith).
vedasi il pianto ininterrotto che mi parte dalla cavalcata degli Eorlingas su Minas Tirith
La scena è molto bella, pur se differente rispetto al libro. Io personalmente preferisco quella del film. Comunque c'è un errore che non riesco a sorvolare: se vedi nel film i cavalieri Rohirrim caricano i nemici da nord, e dietro di loro sorge un bel sole. Peccato che nella Terra di Mezzo il Sole segue il ciclo come il nostro, per cui non è possibile che stava dietro i cavalieri nel film. Un piccolo errore, per fortuna solamente in pochi se ne accorgono!
Guardato nella giusta ottica, la trilogia de Lo Hobbit non è così male. Ha avuto una marea di problemi di produzione, l’impossibilità di trattenere Guillermo del Toro perché non riuscivano a recuperare i diritti dalla MGM fallita, problemi di salute di Peter Jackson, budget ridotto.
Il fatto che Peter Jackson l’abbia dovuto girare comunque per rientrare dell’investimento e che l’unico approccio possibile per stare nei tempi fosse quello di approcciarlo esattamente come Il Signore degli Anelli.
Penso ci sia da apprezzare anche da pellicole non sempre riuscitissime. Alla fine riesce comunque ad intrattenere nonostante una CGI affrettata e una fotografia datata di dieci anni.
Sì, capisco tutti i loro problemi, capisco che con i film di ISDA ci son cresciuta e che lo Hobbit l'ho visto sì e no una volta e mezza, capisco che l'aspettativa fosse enorme.
Però si tratta di decidere su cosa perdere quasi nove ore di tempo di sessione di settembre. Con la trilogia di ISDA lo faccio di corsa e poi mi metto pure a leggergli Lo Hobbit a letto se non si ripiglia dalla febbre, con i film dello Hobbit faccio già più fatica a non percepire il tempo che mi sfugge inesorabilmente dalle mani.
Anche perché cazzo, mi piange il cuore a vedere che gente come Del Toro e Jackson non sia riuscita a lavorare coerentemente con capacità e intenzioni sicuramente possedute, mi dispiace proprio per loro.
10
u/[deleted] Sep 07 '18
Il brutto di riguardarsi la trilogia del Signore degli Anelli è che da metà terzo film fino alla fine i miei dotti lacrimali si fanno fonti del Bruinen.
E che adesso il moroso vuole guardarsi anche i film dello Hobbit, ignaro di ciò che lo attende. Gli ho regalato lo Hobbit Annotato perché ha la febbre e per distrarlo da quest'idea.