Redditaliani, pensate che prendersi un anno di "pausa" per fare un Master a 27.5 anni, dopo una laurea magistrale e ~2 anni di lavoro, renderebbe tanto più difficile trovare un posto dopo?
Mi trovo in un momento di crisi esistenziale (post-relazione e in prossimità di scadenza contratto attuale), amici/che me lo hanno sconsigliato dicendo "piuttosto vai a fare un'esperienza all'estero"... ma mi rendo conto di non avere chissà che competenze (ho studiato lingue, master è in ambito economico), andare a lavorare in un call center o come commessa all'estero alla fin fine non aggiunge molto al mio CV.
Ho paura di perderci soldi e tempo e ritrovarmi il prossimo anno a essere l'ennesima disoccupata troppo qualificata. Allo stesso tempo... o lo faccio ora o non lo faccio più, credo.
Consigli?
(Ah, tutta questa pippa mentale parte dal presupposto che passerei il test di selezione del Master, cosa non proprio scontata).
5
u/[deleted] Sep 12 '18
Redditaliani, pensate che prendersi un anno di "pausa" per fare un Master a 27.5 anni, dopo una laurea magistrale e ~2 anni di lavoro, renderebbe tanto più difficile trovare un posto dopo?
Mi trovo in un momento di crisi esistenziale (post-relazione e in prossimità di scadenza contratto attuale), amici/che me lo hanno sconsigliato dicendo "piuttosto vai a fare un'esperienza all'estero"... ma mi rendo conto di non avere chissà che competenze (ho studiato lingue, master è in ambito economico), andare a lavorare in un call center o come commessa all'estero alla fin fine non aggiunge molto al mio CV.
Ho paura di perderci soldi e tempo e ritrovarmi il prossimo anno a essere l'ennesima disoccupata troppo qualificata. Allo stesso tempo... o lo faccio ora o non lo faccio più, credo.
Consigli?
(Ah, tutta questa pippa mentale parte dal presupposto che passerei il test di selezione del Master, cosa non proprio scontata).