Temperatura esterna, cosa hai fatto il giorno prima, cosa hai mangiato la sera prima, in quali condizioni fisiche ti trovi in quel giorno (magari sei più allenato rispetto a una settimana prima), ecc.
In linea generale, mezzo bicchiere di acqua prima di partire mi sembra poco. 4 km - 6 km sono distanze brevi, non credo che sia strettamente necessario ricorrere a integratori.
Bevi magari due bicchieri, invece di mezzo, e prova a mettere una piccolissima fonte di energia tanto per avere una minima riserva (un biscotto, mezzo cucchiaino di marmellata, cose così).
Ottimo. Invece per quanto riguarda l'intensità e la frequenza degli allenamenti?
Personalmente vario abbastanza sia in distanza che tipi di allenamento (lunghi, ripetute, fartlek, ...) e mi trovo bene con questa applicazione per capire se è il caso di caricare o meno.
Mi alleno tutti i lunedì, mercoledì e venerdì mattina, tendenzialmente faccio 4 o 6 km ad un ritmo medio di 6:00min/km. Ho iniziato a correre a inizio Luglio.
Gli integratori non servono a niente se mangi in modo vario e regolare, soprattutto per distanze così brevi. Piuttosto potresti provare con un caffè che magari ti sveglia un po'.
4
u/GodlikeRX Polentone Sep 12 '18
Corro la mattina presto appena sveglio, e per ora bevo mezzo bicchiere d'acqua prima dell'allenamento.
A volte arrivo a fare 6km senza alcun problema e sento che potrei anche continuare, altre volte (come oggi) mi trovo a faticare per 4km.
Come posso evitare questa variazione tra un allenamento e l'altro? Esistono integratori da prendere la sera prima oppure la mattina stessa?