Se vogliamo fare i precisini dovresti dire “carta”, perchè il bancomat è una cosa precisa.
Se scendiamo di un gradino dovresti dire “bancomat”, perchè per noi italiani bancomat vuol dire carta di debito e/o prepagata, insomma non carta di credito.
Detto questo: dove cazzo hai trovato un posto che fa ancora transazioni via banda magnetica??
Io se tento di usare la banda (ho i miei motivi) mi ritrovo sempre con la transazione rifiutata esattamente perchè stavo usando la banda. Il pos semplicemente mi nega la transazione.
E comunque, se anche ti sbagli non importa, perchè lo scontrino con il campo firma esce solo se non è stato usato il pin.
Se vogliamo fare i precisini dovresti dire “carta”, perchè il bancomat è una cosa precisa.
Quello che ho sempre pensato io, finché non hanno usato per la prima volta la banda magnetica.
Se scendiamo di un gradino dovresti dire “bancomat”, perchè per noi italiani bancomat vuol dire carta di debito e/o prepagata, insomma non carta di credito.
Finché uno non mi ha detto "sì, ma è una prepagata, non un PagoBancomat".
Detto questo: dove cazzo hai trovato un posto che fa ancora transazioni via banda magnetica??
A parte negli USA, che pare sia la norma. Qui mi è capitato, elencando, da IKEA, Decathlon e Leroy Merlin.
4
u/Lord_TheJc Lombardia Sep 12 '18
Se vogliamo fare i precisini dovresti dire “carta”, perchè il bancomat è una cosa precisa.
Se scendiamo di un gradino dovresti dire “bancomat”, perchè per noi italiani bancomat vuol dire carta di debito e/o prepagata, insomma non carta di credito.
Detto questo: dove cazzo hai trovato un posto che fa ancora transazioni via banda magnetica??
Io se tento di usare la banda (ho i miei motivi) mi ritrovo sempre con la transazione rifiutata esattamente perchè stavo usando la banda. Il pos semplicemente mi nega la transazione.
E comunque, se anche ti sbagli non importa, perchè lo scontrino con il campo firma esce solo se non è stato usato il pin.