Redditaliani che avete fatto l'università e adesso lavorare, secondo voi come "leggerezza" è meglio lavorare o andare all'università? Vi stressa di più lavorare o l'università? Avete più tempo libero ora o mentre studiavate?
L'università era meglio dal punto di vista della vita sociale e delle energie; da lavoratore però la qualità della mia vita è sicuramente migliorata e non tornerei mai indietro soprattutto su 2/3 conquiste chiave degli ultimi anni - su tutte il potermi permettere di vivere da solo dopo 10 anni di coinquilinaggi.
Dipende comunque dalle situazioni: non tutte le vite studentesche sono uguali e idem per la vita lavorativa. Conosco chi durante l'uni lavorava full time e intanto preparava la tesi di ingegneria di notte come chi invece è fuori corso da anni e vive in pratica in vacanza perenne perché tanto i rubinetti continuano ad erogare, come conosco chi si fa il mazzo 70 ore a settimana al lavoro e altri che invece scaldano la sedia per uno stipendio.
8
u/pokerissimo Sep 17 '18
AskItaly:
Redditaliani che avete fatto l'università e adesso lavorare, secondo voi come "leggerezza" è meglio lavorare o andare all'università? Vi stressa di più lavorare o l'università? Avete più tempo libero ora o mentre studiavate?