r/italy Sep 17 '18

/r/italy Caffè Italia * 17/09/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

14 Upvotes

846 comments sorted by

View all comments

8

u/pokerissimo Sep 17 '18

AskItaly:

Redditaliani che avete fatto l'università e adesso lavorare, secondo voi come "leggerezza" è meglio lavorare o andare all'università? Vi stressa di più lavorare o l'università? Avete più tempo libero ora o mentre studiavate?

2

u/kompot12 Neckbeard Sep 17 '18

Molto meglio il lavoro, la mia vita non è più scandita da quelle maledette sessioni d'esame.

5

u/pokerissimo Sep 17 '18

Ecco, sono d'accordissimo con te.

L'università per me è stata veramente frustrante. Oltre alle sessioni d'esami stressanti (5 esami da dare in due mesi, scritto e orale significa che quei due mesi dovevi dare 10 prove, se andava male perdevi 6 mesi per aspettare, per me era follia), era tutta la giornata una specie di incubo. Uscire da casa alle 7 di mattina, per due ore di lezione la mattina, poi pausa e dopo prando altre due ore (se non di sera). Arrivavo a casa talmente stanco che non riuscivo a studiare. Senza contare quei giorni in cui arrivavo all'università e il prof non veniva.

Poi tutta gente nuova ogni giorno, aule sempre diverse da andare a caccia, aule studio strapiene di gente chiassosa.

E senza una lira, alle dipendenze della famiglia e stress continuo.

Adesso a lavoro, anche se in periodi è dura, esco dalla porta e ho il fine pomeriggio e la serata in cui posso rilassarmi. Niente studio nel weekend, scadenze che mi fisso da solo e che comunque se non le rispetti non perdi 6 mesi, e soldi, e appartamento da solo.

Da quando lavoro sono rinato.