r/italy Sep 17 '18

/r/italy Caffè Italia * 17/09/2018

Buongiorno cavaliere, il solito?

14 Upvotes

846 comments sorted by

View all comments

3

u/Gnuccaria It's coming ROME Sep 17 '18

Per il nuovo anno accademico ho pensato di farmi un tablet di quelli grossi e con la pennina loro per scrivere gli appunti. Un buon modello si aggira sui 500 euro e non è principalmente un problema di prezzo, tbh.

Negli anni passati ho fatto ricorso a quaderni, ma poi non ero costante e li mischiavo e facevo un casino della madonna, poi sono passato a fogli bianchi e ne hanno giovato chiarezza di contenuti e ordine (li impilavo numerando le pagine dispari, un lavoro tutto sommato fattibili). Passare al futuro è una saggia scelta o mi consigliate di rimanere ai fogli bianchi?

La mia paura principale è che scriverò di merda non essendo abituato al poco attrito tra pennino di plastica e schermo, essendo abituato da 20 anni a questa parte alla cara, vecchia carta. Vi ci trovate bene? La scrittura intesa anche come ortografia ne ha risentito o tutto sommato si ottengono appunti fatti bene?

Vorrei avere un unico strumento per raccogliere appunti di quattro corsi differenti, e lo scorso semestre con tre corsi da seguire ho collezionato un totale di circa 300 fogli, pur scrivendo abbastanza piccolo. La schiena ne risente a lungo andare.

2

u/goldarkrai Roma Sep 17 '18

Io studio da tre anni con un tablet, un surface per mezzo anno e poi iPad Pro; overall, sono soddisfatto della mia scelta è li considero soldi molto ben spesi.
Considerazioni sfuse:

  • a livello di ordine mi trovo benissimo; le pagine sono ordinate e soprattutto è facilissimo riordinare/aggiungere/togliere anche in mezzo all'occorrenza
  • ovviamente ho il backup (doppio); anche se perdessi o dimenticassi l'ipad non perderei nulla
  • avere appresso gli appunti di tutta la mia carriera è comodissimo; capita dover riconsultare qualcosa di vecchio
  • posso portarmi una borsa/zaino piccola in giro che non pesa molto e sono potenzialmente sempre pronto per studiare
  • ci ho messo qualche mese ad abituarmi a scrivere su schermo in maniera confortevole; scrivo bene, la grafia è sempre quella, però non posso negare che su carta scrivo comunque meglio; bonus tip: può essere utile uno screen protector matte tipo il paperlike, fa più frizione. Ripeto, riesco comunque a scrivere bene alla fine, ma non bene come su carta
  • fare forme o linee è molto più comodo per ovvie ragioni
  • se ci sono dei corsi che permettono di usare appunti e/o libri all'esame, difficilmente faranno usare il tablet anche se hai preso appunti lì; una volta sola mi è successo, per il resto in caso ho stampato gli appunti
  • è comodo poter cambiare all'istante colore e spessore del tratto, e spostare parti degli appunti in giro

1

u/Gnuccaria It's coming ROME Sep 17 '18

TY, mi prodigo su Amazon alla ricerca di questo screen protector, immaginavo esistesse una cosa simile ma ero scettico in partenza.

Come tablet avevo in mente un Samsung, ora come ora non ricordo esattamente il modello, ma lo aveva un mio compagno sudamericano ed è un sacco buono.

2

u/goldarkrai Roma Sep 17 '18

Ho più o meno presenti gli ultimi Samsung, sono abbastanza buoni; non saprei sinceramente come è la situazione delle app Android per appunti; sicuramente c’è OneNote, ma a me non piace, tornando ai punti di prima da onenote non si può stampare che io sappia. Poi penso ci sarà un qualche S note o simili, non so le ultime versioni come sono. Ti posso solo dire che su iOS ci sono un sacco di app molto molto valide per appunti; fatti dire dal collega che app usa e valuta pure quelle prima di scegliere la piattaforma