Due miei borsisti hanno deciso che preferiscono fare il porting a Windows di 44KLOC di CUDA e C++ che fare dual boot (motivo principale: i loro laptop hanno dischi fissi piccoli).
Ovviamente il build system è tutto basato su GNU Make e tool che si trovano normalmente in ambienti POSIX.
Al momento siamo arrivati a far sí che si possano lanciare nvcc.exe e cl.exe dalla bash di WSL lanciata dentro un prompt di sviluppo di Visual Studio. Ora vedremo quanta roba nel nostro codice assume POSIX & co.
'nsomma. Una distro minimalista piglia poco, è vero. Poi ci metti tutto l'ambiente di sviluppo per CUDA e relative dipendenze. Poi ci metti il sorgente, i test case e relativi dati, ed i prodotti della compilazione, e i “pochi giga” diventano parecchie decine.
5
u/bilog78 Sicilia Nov 28 '18
Due miei borsisti hanno deciso che preferiscono fare il porting a Windows di 44KLOC di CUDA e C++ che fare dual boot (motivo principale: i loro laptop hanno dischi fissi piccoli).
Ovviamente il build system è tutto basato su GNU Make e tool che si trovano normalmente in ambienti POSIX.
Al momento siamo arrivati a far sí che si possano lanciare nvcc.exe e cl.exe dalla bash di WSL lanciata dentro un prompt di sviluppo di Visual Studio. Ora vedremo quanta roba nel nostro codice assume POSIX & co.