r/italy Nov 28 '18

/r/italy Caffè Italia * 28/11/2018

Buongiorno ingegnere, il solito?

18 Upvotes

699 comments sorted by

View all comments

15

u/matart91 Emilia Romagna Nov 28 '18

Trovo sempre affascinante il ruolo sociale che l'alcool continua ad avere nella nostra società, soprattutto qui in Veneto.

Sono ormai un bevitore ultra-moderato, bevo vino solo agli eventi (es. la vigilia di Natale con i parenti) ed è un miracolo se in una settimana bevo uno spritz o una birra, questo per alcuni saltuari problemi di stomaco e anche perchè cerco di moderarmi di principio, scelte personali.

Ieri sera esco con dei vecchi amici, andiamo in un locale della zona e arriva il momento di ordinare: due birre medie (loro) e un analcolico (io).

Loro, sorpresi dalla cosa, cominciano a punzecchiarmi con domandine tipo "non sarai mica diventato astemio?" e uno dei due comincia sto pippone infinito sul fatto che siamo fuori a festeggiare dopo tanto tempo e io voglio fare l'alternativo come sempre, rovinando il clima della serata.

Io non ho voglia di spiegare le mie ragioni, anche perchè non vedo perchè dovrei giustificare le mie scelte in un locale, e la cosa muore lì poco dopo.

Usciamo dal locale e andiamo a casa di uno di questi per fare una partita alla PS4, ad una certa si presenta il ragazzo che ci ospita con tre birre aperte: "Questa è per te"

"No, non la bevo. Non ho voglia di alcolici stasera"

"Dai non fare la figa, è solo una birra e l'ho già aperta"

Alla fine l'ho lasciata intatta sul tavolo e la questione è morta lì.

Direte voi "eh vabbeh, hai amici strani tu", sarà anche vero ma potrei raccontare casi simili del passato e in tutto questo il punto principale è che "se non bevi come tutti non puoi divertirti tu e non puoi divertire gli altri".

Bere dovrebbe essere un piacere.

Bevo la IPA artigianale super ricercata perchè mi piace il gusto, non perchè la bevono tutti e quindi devo berla pure io per forza.

13

u/srandtimenull Nov 28 '18

Dai non fare la figa

Ah giusto, sono le donne quelle che non bevono. Sfido qualunque veneto a bere assieme alla mia ragazza e vediamo chi crolla prima.

​Bere dovrebbe essere un piacere.

Hai centrato il punto. Poi, io sono un amante della birra, mi piace in generale. Ci sono birre molto buone e birracce ignoranti che bevo comunque, in assenza di altro. Ovvio che se posso, scelgo qualcosa di buono.

Però sì, l'alcool è spesso utilizzato come fine del divertimento. E se per divertirti hai per forza bisogno di bere...c'è un problema.

L'ultima volta che ero giù ed ero uscito con dei vecchi amici, mi sono sentito seriamente in imbarazzo a ordinare un analcolico. Avevo già bevuto del vino a cena con mio padre e io so di reggere poco e soprattutto male l'alcool. Vomito facilmente.

Poi, se mi vuoi far assaggiare il liquore fatto in casa o la birra artigianale particolare, magari non mi ricapita più e la bevo volentieri. Per una birretta del cazzo, anche no, se non ne ho voglia.

Ritornando su:

"Dai non fare la figa, è solo una birra e l'ho già aperta"

Oh, ma vaffanculo, chi ti ha chiesto di aprirla?

Comunque, questa cosa non vale solo per l'alcool. Anche il cibo spesso assume una funzione simile.

"Dai, prendi un dolcetto."
"No, ti ringrazio"
"Dai, solo uno!"
"E daje, no, sono a dieta. Fai come se avessi accettato."
"Solo uno, che sarà mai!"

Ma vaffanculo. Per un dolcetto di merda, preso al supermercato o alla prima pasticceria mediocre che hai trovato, non mi sfanculo il mio apporto calorico. Fossero dei cannoli siciliani freschi fatti da tua mamma, che quando ti ricapita mai di mangiarli, magari accetto anche.