Studiare 5 anni qualcosa che ti dà la nausea per poi finire a fare un lavoro che non sopporti? Che senso ha?
Vabbè, ho studiato lingue anch'io quindi sono di parte. Ma mi sono bastati cinque anni di liceo scientifico fatti controvoglia per capire che era un'esperienza che non avrei voluto ripetere.
Come ha detto qualcun altro si tratta di trovare un compromesso... una facoltà che ti appassiona un po' meno di un'altra ma che sia magari un po' più spendibile, o seguire qualche corso extra... comincia magari a informarti sui master, ce ne sono alcuni sul commercio internazionale che presuppongono la conoscenza di più lingue, per esempio.
Ecco, una cosa di cui mi pento è di non essermi impegnata abbastanza per fare un po' di "esperienza" quando ancora studiavo. Ci ho messo 8 mesi dopo la laurea per trovare qualcosa ed è stato orribile, altre compagne che magari si erano date un po' più da fare per trovarsi tirocini o fare anche altre attività di volontariato (progetti di traduzione, insegnamento lingua italiana agli stranieri...) hanno avuto meno difficoltà. Quindi se hai opportunità di tirocinio SFRUTTALE! Si parla molto dell'importanza di "fare networking", espressione che ormai detesto, ma è vero che serve. Comincia finchè sei in uni perché dopo diventa più difficile. Ma non farti prendere dal panico :)
8
u/[deleted] Nov 28 '18
Studiare 5 anni qualcosa che ti dà la nausea per poi finire a fare un lavoro che non sopporti? Che senso ha? Vabbè, ho studiato lingue anch'io quindi sono di parte. Ma mi sono bastati cinque anni di liceo scientifico fatti controvoglia per capire che era un'esperienza che non avrei voluto ripetere. Come ha detto qualcun altro si tratta di trovare un compromesso... una facoltà che ti appassiona un po' meno di un'altra ma che sia magari un po' più spendibile, o seguire qualche corso extra... comincia magari a informarti sui master, ce ne sono alcuni sul commercio internazionale che presuppongono la conoscenza di più lingue, per esempio.
Ecco, una cosa di cui mi pento è di non essermi impegnata abbastanza per fare un po' di "esperienza" quando ancora studiavo. Ci ho messo 8 mesi dopo la laurea per trovare qualcosa ed è stato orribile, altre compagne che magari si erano date un po' più da fare per trovarsi tirocini o fare anche altre attività di volontariato (progetti di traduzione, insegnamento lingua italiana agli stranieri...) hanno avuto meno difficoltà. Quindi se hai opportunità di tirocinio SFRUTTALE! Si parla molto dell'importanza di "fare networking", espressione che ormai detesto, ma è vero che serve. Comincia finchè sei in uni perché dopo diventa più difficile. Ma non farti prendere dal panico :)
Best of luck!