Che bello quando leggi le storie di PK su Topolino e hai il sospetto che dovresti conoscere quei personaggi secondari, ma non hai idea di chi siano perché il PK originale l'hai consumato a spizzichi e bocconi.
Il nucleo fondamentale lo conosco, ma se si va a roba più oscura di Odin Eidolon mi perdo...
Da piccolo in qualche modo mi sono ritrovato ad avere in casa qualche decina di PK; non capivo una beata mazza della storia proprio perché i numeri erano sparsi e c'era una marea di personaggi nuovi ad ogni fumetto ma mi andava bene così...
Io in realtà PK l'ho inizialmente scoperto con PK2, in quanto l'edicola del mio paesello ha cominciato a venderlo da PK2. L'originale lo scoprii con uno di quegli albi Mondadori dei classici del fumetto in cui praticamente c'erano alcune delle storie più belle, tra cui Carpe Diem, e recuperai qualcosa.
Mi andava lo stesso benissimo, che cavolo di fumetto PK. Anche il 2 a me non dispiaceva affatto, aveva un non so che di milleriano.
Ho rimediato poi con la terza serie (quella farlocca), che però faceva un reboot della saga. Di quelli li avevo tutti tranne uno.
7
u/Giobru Trentino Nov 28 '18
Che bello quando leggi le storie di PK su Topolino e hai il sospetto che dovresti conoscere quei personaggi secondari, ma non hai idea di chi siano perché il PK originale l'hai consumato a spizzichi e bocconi.
Il nucleo fondamentale lo conosco, ma se si va a roba più oscura di Odin Eidolon mi perdo...