Sono a lezione. Una persona mi ha chiesto delle informazioni sull’orario. Normale amministrazione. Dopo mezz’ora Facebook mi suggerisce l’amicizia di questa stessa persona. Non l’avevo mai vista prima in vita mia.
Si. Tuttavia non l’ho neanche aperta stamattina, quindi l’unico modo in cui questo ha senso è se tale persona mi ha cercato su FB o il mio microfono ha sentito, ha riconosciuto la sua voce, l’ha ricollegata al suo profilo, e me l’ha suggerita.
Non serve che la apri, lavora sempre in background ed è per questo che ha un impatto notevole sulla batteria del telefono.
Ad ogni modo mi era capitato qualcosa di simile in passato (la persona non poteva sapere il mio nome e cognome in nessun modo) e facendo una ricerca online avevo letto che FB tramite l'app monitora in background la posizione e se due persone rimangono nello stesso luogo per "x" tempo quest'ultimo suggerisce l'amicizia.
Ti consiglia gente in continuazione, hai notato il caso "particolare" perché negli altri era gente che non avevi mai visto e quindi non ci hai fatto caso.
Inoltre, magari questa persona ti ha anche cercato, che aumenta le probabilità.
Rircorda, Facebook non ti ascolta. Non per una questione di etica e legalità, figuriamoci. Semplicemente non ne ha bisogno.
38
u/[deleted] Dec 10 '18
Sono a lezione. Una persona mi ha chiesto delle informazioni sull’orario. Normale amministrazione. Dopo mezz’ora Facebook mi suggerisce l’amicizia di questa stessa persona. Non l’avevo mai vista prima in vita mia.
BRO.