Eh vabbè, oggi si è sperimentata la magia nera del caffè. Ieri ho un attimo sclerato qui parlando della situazione noiosa che mi trovo ad affrontare e di tutti i tentativi che faccio e che puntualmente falliscono (ve lo linkerei ma sono incapace).
Oggi lezione di una materia stranissima basata sullo studio della lingua inglese, lavoro di gruppo. Incuriositi (e costretti a parlare inglese) iniziano a farmi domande prima sull'Italia, la nostra cultura e roba così ("Oddio ma mangiate pasta tutti i giorni? Ma non diventate pasta sick?") iniziano ad interessarsi a me come persona.
Ora, senza scendere in dettagli inutili, la situazione è virata sul piano sociale ed è finita con loro che mi invitavano alla loro prossima festa di classe/scuola/non gli interessa basta che qualcuno vada in coma etilico. Ora, sono in uno stato di panico/euforia e, vista la mia totale incapacità in materia sociale, chiedo a voi redditors con esperienze con questi folli scandinavi (ma anche agli altri che tanto sempre meglio di me sapete come comportarvi), che cazzo devo fare? Posso presentarmi come in italia vestito casual af o cosa?
E insomma bho, capite pure che a qualcuno dovevo pur dirlo, e dato che l'arcano incantesimo è stato lanciato da voi... Insomma, vi toccherà sopportarmi ;)
Dai di pasta decente c'è la barilla, una volta ho addirittura visto un'altra marca buona che mi sfugge ora ma allora mi colpì.
Ma comunque non credo sia questo il caso, cioè, a parte che qua si cena alle 15-16 (no, non esagero) e la cosa sarà di sera. Però idea eccellente per un futuro non così lontano. Mi piasce.
la sera tardi... spaghettata aglio olio e peperoncino, roba anni ottanta lo so, ma funziona da attrattiva (nelle notti estive di quando ero ragazzo, era un must nel nostro gruppo), diventi il dio della spaghettata, non sarai più solo... basta che poi non ti metti a suonare la chitarra, senno' rimani senza ehm... donne? mentre tutti gli altri limonano (oh scherzo... non te ne volere, ho un umore da psicopatico ultimamente !)
Ma quale anni 80, in paese da me la spaghettato aglio olio e peperoncino a tarda notte, specie in estate, è un must. Sarà che crescendo in mezzo ai vecchi a 16 anni giochiamo più a briscola di loro, ma vabbè. E non preoccuparti per la musica, gli strumenti hanno una particolare avversione per me, nemmeno ci proverei...
Lutefisk (Norwegian, pronounced [²lʉːtfɛsk] in Northern and parts of Central Norway, [²lʉːtəˌfɪsk] in Southern Norway) or lutfisk (Swedish, pronounced [²lʉːtfɪsk] in Sweden and Finland; Finnish: lipeäkala [ˈlipeæˌkɑlɑ]) is a traditional dish of some Nordic countries. It is traditionally part of the Norwegian julebord and Swedish julbord, as well as the similar Finnish joulupöytä.
It is made from aged stockfish (air-dried whitefish) or dried/salted whitefish (klippfisk) and lye (lut). It is gelatinous in texture.
Ora non ho una quantità enorme di esperienze in alcune parti, specie il nord, però da me si mangia pasta tutti i giorni con poche eccezioni e ho potuto constatare lo stesso in varie parti d'Italia... Poi oh, ripeto che gli ho pure dovuto spiegare che l'Italia cambia tantissimo da luogo a luogo sotto tutti i punti di vista, e quindi un altro italiano avrebbe potuto parlare come fosse un'altra nazione
Non ti devi preoccupare di nulla. Non ho ben capito se sei in Norvegia o un altro paese. Io avevo tantissimi amici svedesi ed erano dei simpatici pazzi.
Non penso che si mettano a guardare l'abbigliamento o altro.
Se hai qualcosa da portare alla festa, penso che sia sempre ben accettato (a meno di allergie o intolleranze se si tratta di cibo).
Penso che probabilmente chiederò direttamente se un dolce italiano può andargli bene in caso, ho visto del mascarpone l'altro giorno e abbozzare un tiramisù molto fake non mi sembra impossibile... E poi dai, non ditemi che si può resistere al tiramisù, io mi ci sono intossicato...
EDIT: non paragonare troppo norvegesi e svedesi, sono un po' come nord e sud italia alla volte, anche se come noi con la francia si alleano alle volte. E sì, sto in Norvegia.
7
u/OtherwiseMath Dec 10 '18
Eh vabbè, oggi si è sperimentata la magia nera del caffè. Ieri ho un attimo sclerato qui parlando della situazione noiosa che mi trovo ad affrontare e di tutti i tentativi che faccio e che puntualmente falliscono (ve lo linkerei ma sono incapace).
Oggi lezione di una materia stranissima basata sullo studio della lingua inglese, lavoro di gruppo. Incuriositi (e costretti a parlare inglese) iniziano a farmi domande prima sull'Italia, la nostra cultura e roba così ("Oddio ma mangiate pasta tutti i giorni? Ma non diventate pasta sick?") iniziano ad interessarsi a me come persona.
Ora, senza scendere in dettagli inutili, la situazione è virata sul piano sociale ed è finita con loro che mi invitavano alla loro prossima festa di classe/scuola/non gli interessa basta che qualcuno vada in coma etilico. Ora, sono in uno stato di panico/euforia e, vista la mia totale incapacità in materia sociale, chiedo a voi redditors con esperienze con questi folli scandinavi (ma anche agli altri che tanto sempre meglio di me sapete come comportarvi), che cazzo devo fare? Posso presentarmi come in italia vestito casual af o cosa?
E insomma bho, capite pure che a qualcuno dovevo pur dirlo, e dato che l'arcano incantesimo è stato lanciato da voi... Insomma, vi toccherà sopportarmi ;)