Ciao, premetto che di auto me ne intendo proprio zero, vorrei un consiglio sull'acquisto di un' automobile
Sarebbe l'unica auto di "famiglia", la userebbe principalmente mia moglie per andare e tornare da lavoro (meno di 10km di distanza, in città), mentre io mi muovo coi mezzi, più servirebbe ad entrambi per spostamenti in città, qualche gita fuori porta e qualche viaggetto, ma niente di estremo. per ora siamo in due, con cane di taglia grossa, in futuro speriamo di diventare in tre. budget non altissimo, vorremmo stare sotto i 15k
per ora siamo orientati verso una dacia sandero stepway, perchè non troppo grande per la città, ma abbastanza capiente dentro (e sopratutto ha un baule abbastanza grande per il cane, cosa che spesso le citycar non hanno). però siamo aperti anche ad altri suggerimenti!
per ora stiamo valutando solo il nuovo perchè intendendocene poco vediamo il mercato dell'usato come rischioso
Anziché modelli specifici ti direi di valutare i km0 (auto nuove ma in pronta consegna, nel senso non puoi cambiare optional e colori) e benzina (10km in città un diesel soffre parecchio)
sulle km0 in realtà ci spiegava un concessionario che sono quelle da esposizione e da fiera, quindi sono quasi tutte full optional. il risparmio c'è, ma il prezzo rimane comunque più alto per questo motivo
Dai un occhiata in casa Kia e Hyundai, preferendo il primo marchio se possibile (imho),e girati un po' di concessionarie per vedere se hanno qualche km0 interessante. Evita il diesel, specialmente se prevedi di tenerla per parecchio.
Non sono un esperto di auto e non conosco in particolare il modello stepway, ma io ti sconsiglio vivamente una dacia. Mia madre ha una dacia sandero ed è la peggior auto che io abbia mai visto, quelle poche volte in cui mi capita di guidarla è veramente frustrante.
posso chiederti come mai sconsigli vivamente la dacia?
Perchè sono fatte di cartapesta. Materiali scadenti, sia dentro che fuori, sicurezza livello zero, comfort lasciamo perdere, insonorizzazione dell'abitacolo inesistente. A livello di meccanica non so come sia, in teoria avendo motore Renault non dovrebbe essere malaccio. Per tutto il resto di cui sopra per me è un grosso NO!
Chi ti consiglia la Peugeot 2008 chiaramente non ha letto il tuo post. Stesso dicasi per chi ti consiglia la Captur o altri crossover. Sono belle auto, ma chiaramente fuori contesto rispetto all'utilizzo che ne farai.
Se ti serve un auto da far usare principalmente a tua moglie in città, ti serve una segmento B che però abbia 5 porte (per cane e futuro terzo in famiglia) e un bagagliaio abbastanza capiente per i viaggi (anche se non è una priorità, potresti sempre far mettere un portapacchi sul tetto).
Io ti consiglio la Renault Clio, in versione berlina. Bagagliaio capiente (per una B), ottimi consumi, dimensioni ridotte. Unico contro: il motore ha una buona potenza ma coppia e cilindrata sono scarsi, quindi viaggerà bene sui lunghi tragitti ma in accelerazione faticherà un po'. Volendo c'è anche la versione station wagon, ma in città diventerebbe difficile da gestire.
Un altro modello che mi piace molto è la Mazda 2. È grande quanto la Clio, ma è più leggera, ha un motore 4 cilindri, una cilindrata maggiore e una coppia più alta, quindi da una soddisfazione di guida migliore. Di contro ha un bagagliaio più piccolo e tende a consumare un po' di più della Clio.
3
u/puppeapera Dec 17 '18
CONSIGLI ACQUISTO AUTOMOBILE CERCASI!
Ciao, premetto che di auto me ne intendo proprio zero, vorrei un consiglio sull'acquisto di un' automobile
Sarebbe l'unica auto di "famiglia", la userebbe principalmente mia moglie per andare e tornare da lavoro (meno di 10km di distanza, in città), mentre io mi muovo coi mezzi, più servirebbe ad entrambi per spostamenti in città, qualche gita fuori porta e qualche viaggetto, ma niente di estremo. per ora siamo in due, con cane di taglia grossa, in futuro speriamo di diventare in tre. budget non altissimo, vorremmo stare sotto i 15k
per ora siamo orientati verso una dacia sandero stepway, perchè non troppo grande per la città, ma abbastanza capiente dentro (e sopratutto ha un baule abbastanza grande per il cane, cosa che spesso le citycar non hanno). però siamo aperti anche ad altri suggerimenti!
per ora stiamo valutando solo il nuovo perchè intendendocene poco vediamo il mercato dell'usato come rischioso