r/italy Aiutante Conduttore Dec 17 '18

/r/italy Caffè Italia * 17/12/18

Ciao Amico, il solito?

14 Upvotes

797 comments sorted by

View all comments

12

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 17 '18

Oggi ho iniziato a dover salutare degli amici che terminano il loro Erasmus.

Quest'esperienza mi è inaspettatamente piaciuta talmente tanto che ho esteso la mia permanenza per il secondo semestre. Senza dubbio partecipare è stata la migliore scelta che io abbia mai fatto in vita mia. I professori non mi hanno trattato come un numero, ma anzi hanno mostrato in più occasioni la loro stima.
Persone da tutto il mondo mi hanno fatto sentire apprezzato e speciale come mai prima.

Poco più di 3 mesi sono stati più importanti di anni interi. Però mi rattrista un pizzico lo stesso dover salutare la gente, anche se non sono addii, perché son sicuro che il legame rimarrà solido. Vabbe', non c'è rosa senza spine (che poi in realtà mica è vero, mi sa). Porteremo tutti questa esperienza dentro di noi, per sempre.

Il mondo volendo è un posto davvero bello. Mi spiace che i nazionalisti se lo perdano

4

u/[deleted] Dec 17 '18

Fatto anche io nel 2015, e confermo che è stata una delle migliori scelte della mia vita.

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 17 '18

Non ricordo se stai all'estero o se ti confondo con un altro utente. In caso, quanto pensi abbia influito sulla tua scelta?

3

u/[deleted] Dec 17 '18

No io sto a Milano, tuttavia l'esperienza all'estero mi ha spalancato le porte alle grandi aziende

1

u/OtherwiseMath Dec 17 '18

Beh, se continuiamo con la Lombardia indipendente Milano è abbastanza estero dai /s

5

u/[deleted] Dec 17 '18

Tutti gli universitari prendano nota: fate l'erasmus, fatelo presto, fatelo sia in triennale che in magistrale, fate anche il traineeship! E' un'esperienza unica, anche e soprattutto se siete un po' chiusi e timidi. Siamo una generazione che la prende in culo un po' da ogni dove, ma che ci sia data l'occasione di un'esperienza simile è davvero una fortuna, sfruttatela.

2

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Confermo tutto in quanto persona chiusa e timida che è riuscita ad incontrare delle persone fantastiche e incredibili. Ho scoperto di essere una persona diversa da quanto mi aspettassi: non che abbia problemi con l'altro sesso, ma mi sono accorto solo questa settimana che quasi tutte le persone che ho frequentato erano ragazze, venendo pure accettato nei loro gruppi più stretti (cosa che non credo sia da tutti, onestamente).

Dove abito io in Italia avrò sì e no solo un'amica, perciò è stata davvero una sorpresa il fatto che mi trovassi così a mio agio, essendo pure una persona, appunto, piuttosto timida.

Raga', l'erasmus è davvero un'occasione d'oro, un'esperienza unica che manco mi è possibile descrivere appieno, tanto che son sicuro che alla magistrale mi candidero' per farne un altro. È davvero un privilegio che è un peccato sprecare, e se fosse più diffuso saremmo persone un po' migliori.

L'unica pecca è solo il momento dei saluti. Non me lo aspettavo proprio. Tutti qui mi considerano comunque un tipo freddino. Sarà per l'ora tarda, ma oggi stavo proprio per aprire i rubinetti. Ringrazio di essere nato nell'era digitale in cui si può rimanere in contatto, e sono conscio che non sia un "addio", ma un "ci vediamo!"

2

u/AlbaNera Dec 17 '18

Dove eri e che studi?

4

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 17 '18

Sto e starò anche il secondo semestre a Vilnius, Lituania. Studio psicologia, anche se qui è più filosofica che medica rispetto alla Sapienza

2

u/kabutoredde Dec 17 '18

Anche io voglio fare erasmus! Mi devo informare.

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Bravo! È un'occasione che hai e che non tornerà se la passi. Male che vada, sarà comunque un'esperienza di forte crescita personale

2

u/[deleted] Dec 17 '18

Mi interesserebbe, c'è un limite di età?

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Guarda, non ricordo se il limite sia di 29 anni o se in realtà l'età sia solo una questione di priorità e magari qualche beneficio. Qui qualcuno oltre i 30 c'è pure, ma non so se abbiano pagato di tasca loro. Comunque non vorrei dire minchiate, perciò informati lo stesso e fammi sapere come va, perché sapere che altre persone decidano di vivere questa esperienza mi riempie di speranza, veramente

2

u/[deleted] Dec 18 '18

Considera che ho 26 anni e che ormai ho intenzione di farlo il prossimo anno...

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Fai benissimo! Non c'è assolutamente nulla di sbagliato nell'età. Non è mica troppo tardi, sei pur sempre considerato "giovane" dall'unione europea. E poi è facile non interessi a nessuno la tua età.

Buona fortuna!

2

u/unuomosolo Panettone Dec 17 '18

Io sono così vecchio che ai miei tempi l'erasmus non c'era! :(

Sì, Rosico

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Mi spiace tantissimo, sul serio. Solo adesso il lifelong learning sta diventando un argomento più popolare. Ognuno dovrebbe fare un'esperienza di questo tipo, secondo me, ed un mondo connesso in questo modo penso sia il migliore dei mondi possibili

2

u/unuomosolo Panettone Dec 18 '18

sìsì sono d'accordo, anzi beati voi che potete!

dopotutto è la mia generazione che l'ha inventato, l'erasmus ;)

sbaglio o eri tu che prima di partire scriveva qui che era preoccupatissimo?

2

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Non credo di essere io quello che era preoccupatissimo. Al limite mi chiedevo quanto mi sarebbe piaciuta l'esperienza visto che mi aspettavo che Vilnius fosse una città più pallosa, ma la curiosità era davvero troppa anche prima di partire

2

u/Scor4pest4 Italy Dec 17 '18

Eri tu quello che un po' di tempo fa aveva scritto sul caffè che si trovava male in Erasmus, non riusciva a farsi amici e stava pensando di tornare a casa?

Perchè se eri tu sono davvero contento per te! A volte le cose prendono delle pieghe del tutto inaspettate.

1

u/NoNameOverlord Pandoro Dec 18 '18

Nono. Fin dall'inizio è stata un'esperienza strabiliante per me, ma comunque son d'accordo in toto con ciò che hai scritto. A volte c'è solo bisogno di mettersi in gioco