r/italy Aiutante Conduttore Jan 07 '19

/r/italy Caffè Italia * 07/01/19

Buongiorno Dottore, il solito?

17 Upvotes

711 comments sorted by

View all comments

Show parent comments

1

u/Giovanni_Senzaterra Jan 07 '19

Sarà, ma a me è sempre parsa una lettura adolescenziale al pari di Schopenhauer.

1

u/[deleted] Jan 07 '19

Mi definisci lettura adolescenziale?

0

u/Giovanni_Senzaterra Jan 07 '19

Lettura che fai durante l'adolescenza, quando sei spesso preda di problematiche esistenziali/pessimismo da ormoni impazziti (vedi Schopenhauer e Leopardi) come per l'appunto i romanzi di Dostoevskij, Karamazov e Delitto e Castigo fra tutti. Con questo non voglio assolutamente screditare questi autori, tutt'altro. Leopardi per esempio continuo ad apprezzarlo ancora oggi, sebbene più per la prosa.

2

u/[deleted] Jan 07 '19

Ho una visione molto diversa. Da adolescente Kerouack, Goethe, Melville ... Dostoevskij non lo avrei mai letto da ragazzo

3

u/Giovanni_Senzaterra Jan 07 '19

Invece io vedo che gli scrittori della Beat Generation, tipo Kerouac, Burroughs, Ginsberg vanno molto soprattutto tra i giovani adulti (diciamo 19-25 anni). Anche Steinbeck lo assocerei a quella fascia d'età. Melville così come Salgari, Stevenson, Defoe, Verne etc. invece mi sembrano letteratura per ragazzi, quindi preadolescenziale (fine elementari/medie) o almeno in quel periodo lì erano i libri che leggevo. Goethe ho provato a leggerlo, ma - eccezion fatta per il Faust - non mi è piaciuto affatto. E dire che riponevo tanta fiducia nel Werther!

1

u/[deleted] Jan 07 '19

No tipo Moby Dick alle medie non si può dai!