Avete presente l'esperimento mentale della stanza cinese di Searle?
Un tizio è messo in una stanza e senza capire nulla di Cinese riceve dei simboli e, dopo averli elaborati limitandosi a seguire delle istruzioni, produce dei simboli di risposta con una precisione tale da far credere a chi riceve i simboli di risposta che questo tizio sappia veramente il cinese, nonostante si sia limitato a seguire istruzioni.
Sarà anche un esperimento mentale, ma com'è che nessuno ha mai provato a riprodurlo? Non mi sembra abbia problemi etici o sia di difficile realizzazione, e riprodurlo potrebbe forse chiarire se il tizio nella stanza finisca per sapere il cinese o meno
Se ci pensi è così che insegni a parlare ad un bambino:
Tiri fuori pupazzo mucca (il simbolo) e gli dici : " mucca". E così hai la tua risposta
Oppure ancora più semplice... Ti scotti col fuoco, come risposta scappi dal fuoco.
O ancora, a forza di vedere roba sottotitolata impari le parole
Mi meraviglio ci si facciano studi su sta roba
Io per esperienza personale avevo imparato a riprodurre i simboli coreani di grande, medio, piccolo, e tante altre cosette che poi ho rimosso ( pure un pelo di portoghese )
9
u/NoNameOverlord Pandoro Jan 08 '19
Avete presente l'esperimento mentale della stanza cinese di Searle?
Un tizio è messo in una stanza e senza capire nulla di Cinese riceve dei simboli e, dopo averli elaborati limitandosi a seguire delle istruzioni, produce dei simboli di risposta con una precisione tale da far credere a chi riceve i simboli di risposta che questo tizio sappia veramente il cinese, nonostante si sia limitato a seguire istruzioni.
Sarà anche un esperimento mentale, ma com'è che nessuno ha mai provato a riprodurlo? Non mi sembra abbia problemi etici o sia di difficile realizzazione, e riprodurlo potrebbe forse chiarire se il tizio nella stanza finisca per sapere il cinese o meno