Eh, lo so che è un esperimento mentale, però appunto detto così si può ridurre quasi a "l'opinione di Searle". Il che andrebbe bene fosse qualcosa di più astratto, ma essendo un'ipotesi potenzialmente verificabile, non vedo per quale motivo si sia rimasti al livello dell'opinione. Cioè, se dice "un'intelligenza artificiale forte non può esistere così perché allo stesso modo se un umano si comportasse così allora non comprenderebbe" ritengo abbia senso vedere se la sua premessa sia corretta o sbagliata da principio, e cioè vedere se un umano sia in grado di comprendere o, come dice lui, no
8
u/[deleted] Jan 08 '19 edited Jan 13 '19
[deleted]